Benvenuti in questa guida dedicata al Parco García Sanabria, un’oasi verde nel cuore di Santa Cruz de Tenerife, una delle mete turistiche più affascinanti delle Isole Canarie. Nelle prossime righe, vi accompagneremo alla scoperta di questo straordinario spazio urbano che unisce natura, arte e storia, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile. Imparerete a conoscere la storia del parco, le sue principali attrazioni, le opere d’arte che lo abbelliscono e come raggiungerlo comodamente. Preparatevi a immergervi in un angolo di paradiso situato nel cuore pulsante di Santa Cruz, e lasciatevi guidare alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi e rilassanti di Tenerife. Buona lettura!
Cosa vedere al Parco García Sanabria
Situato nel cuore di Santa Cruz de Tenerife, il Parco García Sanabria è il principale polmone verde della città e uno dei parchi urbani più grandi delle Isole Canarie. Concepito dal sindaco García Sanabria nel 1926, questo maestoso parco si estende su una superficie di circa 67.000 metri quadrati e offre ai visitatori un’oasi di tranquillità, bellezza e cultura.
Il parco vanta una ricca varietà di flora autoctona, che crea un habitat ideale per diverse specie di fauna selvatica. La cura nell’allestimento del parco, con percorsi pedonali, aiuole e angoli riposanti, lo rende un luogo ideale per una passeggiata rilassante o per trascorrere qualche ora immersi nella natura.
Una delle principali attrattive del posto è la sua collezione di monumenti e opere d’arte, che si integrano armoniosamente con l’ambiente naturale circostante. Al centro del parco, si erge una fontana monumentale con una torre, sulla quale domina la figura di una donna che simboleggia la fertilità delle donne di Tenerife. Quest’opera commemora il dottor Guigou, che fu il principale promotore dell’idea di creare un parco nella città, e il sindaco García Sanabria, che ne fu il principale sostenitore.
Oltre a questo imponente monumento, il parco ospita numerose altre sculture d’arte, molte delle quali donate dagli artisti stessi alla città di Santa Cruz de Tenerife. Tra queste opere, si possono ammirare “El Laberinto” di Gustavo Torner, “Homenaje a las Islas Canarias” di Pablo Serrano, “Solidaridad” di Mark Macken, “Homenaje a Gaudí” di Eduardo Paolozzi e altre creazioni di talentuosi artisti nazionali e internazionali.
Un altro angolo suggestivo del Parco García Sanabria è l’orologio floreale, un dono speciale alla città da parte del console danese nel 1958. Prodotto dalla casa svizzera Favag, questo affascinante orologio è costantemente decorato con fiori freschi e rappresenta un simbolo d’amore e di leggende romantiche. L’orologio floreale è anche un punto d’incontro tradizionale per gli abitanti di Santa Cruz.
Il Parco García Sanabria è senza dubbio una tappa imperdibile per chi visita Santa Cruz de Tenerife, offrendo una perfetta combinazione di natura, arte e storia. Una passeggiata tra i suoi sentieri, ammirando le sue opere d’arte e godendo della sua rigogliosa vegetazione, è un’esperienza indimenticabile che vi farà innamorare di questo angolo di paradiso nelle Isole Canarie.
Come arrivare al parco
Per raggiungere il Parco García Sanabria di Santa Cruz de Tenerife, si possono utilizzare diversi mezzi di trasporto o anche raggiungerlo a piedi, a seconda della posizione in cui ti trovi nella città.
- A piedi: il parco si trova nel centro di Santa Cruz, perciò se vi trovate già nella zona centrale, potete facilmente raggiungerlo a piedi. Consultate una mappa o un’app di navigazione sul vostro smartphone per ottenere indicazioni stradali precise.
- In autobus: Santa Cruz dispone di un’efficiente rete di trasporti pubblici, con autobus (chiamati guaguas) che collegano le varie zone della città. Per raggiungere il parco, potete prendere una delle linee di autobus che passano nelle vicinanze, come la linea 903, 911, 921, e scendere alla fermata più vicina al parco per poi proseguire a piedi per qualche minuto.
Una volta arrivati al Parco García Sanabria, potrete godervi una piacevole passeggiata tra la sua rigogliosa vegetazione, ammirare le numerose opere d’arte e sculture e scoprire perché questo luogo è considerato uno dei gioielli di Santa Cruz de Tenerife.