La Rambla de Castro è uno dei tesori nascosti dell’isola di Tenerife, una delle perle dell’arcipelago delle Canarie. Questo affascinante sentiero costiero si snoda tra paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate, flora e fauna uniche, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile all’insegna della natura e della storia.
Situato sulla costa settentrionale dell’isola, questo itinerario vicino a San Juan de la Rambla e Puerto de la Cruz è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle passeggiate panoramiche, con i suoi scorci sull’Oceano Atlantico e la ricchezza di elementi storici e naturalistici che lo caratterizzano.
In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di questa meravigliosa oasi di pace e bellezza, svelandoti i suoi segreti e le sue attrazioni principali. Sei pronto a immergerti in un’avventura indimenticabile nel cuore della più grande isola delle Canarie? Continua a leggere e lasciati affascinare dalla magia della Rambla de Castro.
Percorso e panorami de la Rambla de Castro
Il sentiero della Rambla de Castro offre panorami spettacolari che lasciano senza fiato. Situato nella zona di Puerto de la Cruz, questo percorso escursionistico di livello facile/moderato inizia da Los Realejos e si snoda lungo la costa settentrionale dell’isola, offrendo scorci di spiagge, scogliere, plataneras (piantagioni di banane) e un’antica torre dell’acqua abbandonata. Lungo poco meno di 5 km, l’itinerario può essere percorso tranquillamente a piedi in circa tre o quattro ore, considerando le soste per le fotografie.
Flora, fauna e patrimonio storico
Lungo la via, potrai ammirare la straordinaria varietà di vegetazione, tra cui una foresta di palme delle Canarie (Phoenix canariensis) e diversi alberi del drago (Dracaena draco). Il paesaggio protetto della zona ospita anche importanti costruzioni storiche come l’Eremo de San Pedro, la Casona de Los Castro, il Fortín de San Fernando oltre al vecchio Elevador de Aguas de la Gordejuela.
Itinerario dettagliato e attrazioni lungo la Rambla de Castro
Il percorso inizia al Mirador de San Pedro, dove potrai parcheggiare la tua auto e iniziare a camminare lungo un sentiero lastricato che porta verso la costa. Da qui, potrai ammirare le scogliere del massiccio del Tigaiga e i piccoli arenili di sabbia nera come Los Roques, El Socorro e La Grimona.
Lasciando l’Eremo di San Pedro alla tua sinistra, raggiungerai la Casona de los Castro, un’antica abitazione del XVI secolo appartenuta alla famiglia di Hernando de Castro, un noto mercante portoghese dell’isola. Proseguendo, entrerai nel paesaggio protetto e scoprirai la variegata vegetazione del luogo.
Il mare è il vero protagonista del percorso, con il suo profumo e la brezza marina che ti accompagneranno lungo tutto il tragitto. Attraversando la lussureggiante vegetazione che avvolge la Casona de los Castro oltre ad oltrepassare alcuni ponticelli in legno che scavalcano modesti ruscelli, raggiungerai il Forte di San Fernando, un’antica e piccola fortificazione edificata nel XVIII secolo per proteggere questa parte dell’isola dai pirati e dai corsari.
Proseguendo lungo il percorso, potrai ammirare le spiagge della costa di Los Realejos e l’antico ascensore d’acqua La Gordejuela, costruito nel 1905 e testimone della storia industriale dell’isola. Questo edificio, oggi abbandonato, è uno dei luoghi più suggestivi di Tenerife.
Il percorso prosegue attraversando il paesino di La Romántica, un’affascinante località situata sulla costa settentrionale di Tenerife, che offre un’atmosfera rilassante e suggestiva. Dopo aver attraversato questo piccolo insediamento, l’itinerario prosegue lungo la costa, continuando ad offrire viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico e sui paesaggi circostanti.
Proseguendo lungo il sentiero, potrai ammirare ulteriori spiagge nascoste, tra cui Playa de Los Roques, una splendida spiaggia di sabbia nera circondata da imponenti formazioni rocciose. Questa zona costiera è particolarmente apprezzata per la sua bellezza naturale e le acque cristalline, ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee.
Mentre cammini lungo la Rambla de Castro, avrai l’opportunità di osservare una vasta gamma di fauna selvatica, tra cui diverse specie di uccelli, lucertole e conigli. Le formazioni rocciose lungo la costa creano un habitat ideale per molte di queste creature, che si possono avvistare facilmente durante la passeggiata.
Lungo il percorso, potrai anche imbatterti in numerose piante endemiche delle Canarie, come la Euphorbia canariensis e la Echium wildpretii, che aggiungono ulteriore fascino a questo meraviglioso sentiero. Il clima mite dell’isola di Tenerife favorisce la crescita di una grande varietà di vegetazione, rendendo l’itinerario un luogo ideale per gli appassionati di botanica.
Dopo aver percorso circa 4,5 km, il sentiero culmina presso l’Hotel Maritim a Puerto de La Cruz, dove potrai riposarti e gustare un delizioso pasto o un aperitivo al tramonto in uno dei numerosi ristoranti e caffè della zona. Se desideri proseguire, il centro storico di Puerto de La Cruz dista solo pochi minuti a piedi dall’hotel e offre molte altre attrazioni turistiche, tra cui la famosa piscina naturale di Lago Martiánez e il giardino botanico.
Il momento migliore per percorrere la Rambla de Castro è durante le ore più fresche della giornata, preferibilmente al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Il clima di Tenerife è piacevole durante tutto l’anno, ma è importante ricordare di portare con sé protezione solare, cappello e acqua, in quanto il sole può essere intenso anche nelle giornate meno calde.
Alcuni consigli prima di partire
Prima di intraprendere il percorso, è importante essere adeguatamente preparati. Indossa scarpe da trekking comode e adatte al terreno, e porta con te uno zaino con snack, acqua, protezione solare e un cappello. Anche se il sentiero è di livello facile/moderato, fai sempre attenzione ai tratti scivolosi o accidentati e, se possibile, cammina in compagnia per maggiore sicurezza.
Conclusione
In conclusione, la Rambla de Castro è un’esperienza imperdibile per chi visita l’isola di Tenerife, offrendo una perfetta combinazione di storia, natura e panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Questo affascinante sentiero costiero ti guiderà attraverso un viaggio ricco di bellezze naturali e paesaggistiche, immergendoti nella ricca biodiversità e nel patrimonio storico dell’isola. Lungo il cammino, avrai l’opportunità di esplorare antiche costruzioni, ammirare la flora e la fauna endemiche delle Canarie e rilassarti sulle spiagge incontaminate che punteggiano la costa. La Rambla de Castro rappresenta una delle migliori espressioni della bellezza e della varietà di Tenerife, ed è un’esperienza che non dimenticherai facilmente. Ti invitiamo quindi a calzare le tue scarpe da trekking e a partire per questo straordinario viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’isola. Buon cammino!