Cosa vedere a Los Gigantes, le scogliere più alte di Tenerife

Le scogliere di Los Gigantes si trovano a Tenerife, a nord di Puerto de Santiago, una delle zone più spettacolari dell’isola nonché una delle più calde. Queste impressionanti pareti verticali a strapiombo nell’oceano, hanno una altezza variabile che va dai 300 metri fino ai 600 metri d’altezza.

I fondali marini ai piedi delle scogliere di Los Gigantes raggiungono invece i 30 metri di profondità, permettendo a diverse specie marine in via di estinzione (le aquile pescatrici e le tartarughe di grandi dimensioni, ad esempio), di svilupparsi senza rischi.

Ad un estremo della scogliera si trova la omonima zona turistica, mentre nel versante opposto si trova Punta Teno, il punto (scusate il gioco di parole) che offre il più bel panorama su questa muraglia basaltica di origine vulcanica.

Punta Teno la si raggiunge prendendo la strada di Buenavista del Norte fino al Faro de Teno.

La zona turistica di Los Gigantes possiede un bel porto turistico, dove prenotare una delle tante escursioni in barca alla scoperta delle balene (qui al contrario del Giappone, le proteggono) e soprattutto dei delfini.



Storia delle scogliere di Los Gigantes

los gigantes piscine naturali 1

Le scogliere di Los Gigantes hanno una storia antica che risale ai tempi dei Guanches, i primi abitanti dell’isola di Tenerife. Gli antichi abitanti conoscevano bene queste pareti verticali e le chiamavano la “muraglia dell’inferno” per via della sua quasi inaccessibilità. Infatti, si poteva accedere alle scogliere solo attraverso alcune piccole spiagge e burroni.

In seguito all’invasione spagnola, le scogliere divennero un luogo di grande interesse geologico e turistico. Grazie alla loro imponenza, alla bellezza del paesaggio e alla presenza di diverse specie marine in via di estinzione, oggi le scogliere di Los Gigantes attirano ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.


Come arrivare a Los Gigantes

Le scogliere di Los Gigantes si trovano a circa 130 Km dal capoluogo dell’isola, Santa Cruz de Tenerife. Per arrivare a questo magnifico paesaggio naturale, prendete l’autostrada TF-5 fino a Puerto de la Cruz per poi continuare sulla TF-820 fino a Santiago del Teide. Da qui, immettetevi sulla TF-436 fino ad arrivare a Masca. Da questo paesino, imboccate il sentiero che vi porterà alla spiaggia delle scogliere.


los gigantes tenerife spiaggia

Considerazioni finali su Los Gigantes

Se siete alla ricerca di un luogo di vacanza che offra molte opportunità di vedere una fauna straordinaria, Tenerife dovrebbe essere sicuramente in cima alla vostra lista. Sia che scegliate di fare un’escursione per vedere le balene o di ammirare i panorami mozzafiato di Los Gigantes, non rimarrete delusi. Siete stati a Tenerife? Qual è stata la vostra attività preferita?

error: Content is protected !!