Se siete in vacanza nella bella isola di Tenerife, una delle perle dell’arcipelago delle Isole Canarie, non dimenticate di fare un salto nella cittadina di Puerto de la Cruz; sin dal XVIII secolo il suo centro storico ha accolto il fior fiore del turismo internazionale e le sue spiagge di sabbia nera e le sue piscine naturali hanno ospitato visitatori da ogni dove.
Una delle maggiori attrazioni della città è senza dubbio il Lago Martiánez, dichiarato giardino storico dal 2005. Offre divertimento e relax per uomini e donne di tutte le età, grazie ai suoi splendidi giardini e ai benefici che l’acqua regala.
Cosa vedere al Lago Martianez
Questo enorme complesso turistico di 100000 m2 vede come protagonista il lago artificiale centrale che lo denomina, intorno al quale si sviluppano piscine, giardini, spiagge, bar e ristoranti.
Il lago venne costruito intorno alla metà degli anni ’70, seguendo il progetto dell’architetto César Manrique; con tale opera questo grande artista ha ancora una volta voluto valorizzare la flora dell’isola e la sua arte, dando vita a un capolavoro mondiale di integrazione tra paesaggio e svago.
Il lago artificiale e le piscine
Il grande lago artificiale che rappresenta il cuore del parco è circondato da ben 7 piscine, 4 destinate agli adulti e 3 ai più piccoli.
Al centro di esso sorge uno dei tanti tributi che il grande architetto ha voluto dare all’isola, cioè una sorta di cratere vulcanico che sputa acqua, denominato Cráter de Agua.
L’acqua che riempie tali strutture artificiali è quella marina, che viene estratta dall’oceano attraverso un sistema di pompe e trattata per eliminare eventuali batteri.
Tutt’intorno a questo ambiente acquatico sono collocate zone per prendere il sole in tutta tranquillità, dotate di lettini e ombrelloni. Trova spazio anche una piccola spiaggia di sabbia bianca e soffice, che dà l’idea di trovarsi in riva al mare e che può facilmente sostituire quella vera nei giorni in cui l’oceano è troppo agitato.
I giardini del lago Martianez
Il cuore acquoso del complesso viene a sua volta circondato dalla lussureggiante vegetazione endemica dell’isola, tra la quale si inseriscono opere d’arte degne di nota che trasformano questo parco in una sorta di museo a cielo aperto.
Niente è lasciato al caso: César Manrique infatti ha studiato ogni singolo angolo della struttura per creare l’armonia. Vi ha inserito una parte del suo estro che ben si esprime nelle forme e nei colori che caratterizzano il complesso, ma anche nelle sculture che lo decorano, di forte impatto visivo, uditivo e simbolico per i visitatori.
Diverse, per esempio, le opere d’arte che sfruttano il soffiare del vento per “parlare”, come la scultura denominata Sopravvento, che “canta” attraverso i coni di acciaio situati sulla sommità di un tronco di eucalipto, o quella che ha voluto chiamare Gli Alisei.
Si potrebbero passare ore intere ad ammirare tutte queste meraviglie nate dal suo ingegno, ma se non si è particolarmente attratti dall’arte e si preferisce il linguaggio della natura a quello simbolico dell’artificiale, i giardini del parco sono una validissima alternativa; i tanti sentieri addobbati da piante e fiori frequentemente lasciano spazio a panorami mozzafiato sul mare e sul Teide, che incantano anche il visitatore più distratto.
Come arrivare al lago Martianez
Per arrivare al Lago Martiánez ci si può servire di autovetture prese a noleggio, taxi e bus.
Dall’aeroporto di Tenerife Norte basta una mezz’oretta di auto per arrivare a destinazione prendendo l’Autopista del Norte (TF-5), mentre servono 80 minuti circa se si proviene dall’aeroporto di Tenerife Sud seguendo l’Autopista del Sur de Tenerife (TF-1).
Esiste anche un servizio regolare di autobus che collegano la capitale Santa Cruz de Tenerife a Puerto de la Cruz. Partono ogni 30 minuti, dalle ore 07:00 alle ore 21:30. I biglietti possono essere acquistati alla stazione degli autobus o sul mezzo stesso.
Conclusione
Se siete a Tenerife e cercate un luogo dove rilassarvi e godere di uno scenario mozzafiato, recatevi presso il Lago Martiánez a Puerto de la Cruz. Le sue piscine, i suoi giardini e le numerose occasioni di svago che offre sapranno soddisfare i vostri gusti e vi permetteranno di staccare dalla routine quotidiana prima di tornare a casa più in forma che mai.