Casa de los Balcones: il museo di La Orotava che ti lascerà senza parole

La Orotava è una delle cittadine situata nella parte settentrionale dell’isola di Tenerife. È conosciuta soprattutto per il suo meraviglioso centro storico la cui struttura, prima ancora del suo aspetto, ci da un’idea di come si svolgeva la vita in loco secoli fa. Tra i tanti bellissimi e caratteristici edifici che rimandano ad un passato ormai lontano, uno in particolare risalta sugli altri, la cosiddetta Casa de los Balcones, vero e proprio tesoro architettonico del XVII secolo.



Cosa vedere a Casa de los Balcones

Danno il nome a questa costruzione, che rappresenta il miglior esempio di casa signorile in stile canario dell’isola, i caratteristici balconi in legno, che adornano facciata esterna e patio dell’edificio. Sono decorati con motivi floreali intagliati nel legno di tea, materiale molto difficile da lavorare, ricavato dal cuore dei pini che addobbano le montagne dell’isola.

Si sviluppa su tre piani che, ancora oggi, conservano intatto il loro aspetto originario; merito di questo è da attribuire alla lungimiranza del suo attuale proprietario, che non ha mai permesso che la sua originalità venisse intaccata dalla mano del progresso.

È solo grazie a lui se sono ancora perfettamente visibili i decori che da sempre l’hanno caratterizzata, se sono intatte le spesse pareti di pietra e fango che custodiscono i suoi interni e il patio con le sue splendide colonne corinzie affacciate su un lussureggiante giardino.

All’interno della Casa de los Balcones è stato allestito il Museo degli usi e costumi delle Canarie. Ammirarne le stanze equivale a catapultarsi nella vita dei Tinerfeños di circa 200 anni fa: il mobilio esposto è ancora quello tipico delle Canarie del XVII secolo, così come gli utensili e i vari oggetti che lo arricchiscono.

Diverse anche le sale dove l’artigianato locale viene messo in risalto, come in quella dedicata all’uncinetto canario, che permette di ammirare pezzi di stoffa finemente lavorati risalenti a secoli fa.


Cosa vedere nei pressi di Casa de Los Balcones: la Casa del Turista

  • C. San Francisco, 4, 38300 La Orotava

A due passi dalla Casa de los Balcones si può ammirare un’altra importante casa- museo di La Orotava: la cosiddetta Casa del Turista.

È conosciuta soprattutto per le esposizioni dei famosi tappeti di sabbia, le cosiddette Alfombras de La Orotava, che diventano protagonisti in occasione della ricorrenza del Corpus Christi, quando la piazza del comune si tinge dei colori della sabbia vulcanica del Teide.


Come arrivare a Casa de Los Balcones

La Casa de los Balcones si trova nel centro storico di La Orotava, in Calle Real. A chi intendesse visitarla ricordiamo che, visto che la maggior parte delle strade della zona sono riservate ai pedoni, converrebbe parcheggiare l’auto in uno dei tanti parcheggi in loco e proseguire a piedi per arrivare a destinazione.

Se non si soggiorna a La Orotava ci si può servire di uno dei numerosi bus o taxi a disposizione nei due aeroporti del Paese per arrivarci; però potrebbe essere più conveniente noleggiare un’auto in maniera tale da avere quell’ autonomia nei movimenti che porterà a conoscere le varie zone dell’isola.


Casa de Los Balcones: conclusioni

La Casa de Los Balcones è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura di Tenerife. Visitarla è come fare un viaggio nel tempo e dare uno sguardo all’affascinante passato dell’isola. Non dimenticate di portarvi dietro la vostra fotocamera digitale per immortalare un mondo ormai scomparso del quale potrete vantarvi di tener memoria e buon viaggio a tutti.

error: Content is protected !!