Lavorare a Tenerife: le attività giuste per gli italiani

Lavorare a Tenerife può essere davvero una scelta di vita molto allettante, la quale molti cittadini europei e italiani hanno già scelto di perseguire.

Le ragioni alla base di questa tendenza sono svariate, a cominciare dal fatto che Tenerife e tutte le Isole Canarie sono un autentico paradiso terrestre: in questi territori, infatti, le temperature sono piacevolmente calde tutto l’anno, la quantità di ore di sole annue è ai massimi livelli europei, allo stesso tempo i paesaggi, il mare e le spiagge di Tenerife sono davvero mozzafiato.

Lavorare a Tenerife significa dunque migliorare in modo notevole la propria qualità della vita, dal momento che le atmosfere di questi luoghi sono lontane anni luce dal traffico urbano tipico delle metropoli; allo stesso tempo, tuttavia, lavorare a Tenerife può essere molto fruttuoso sul piano prettamente economico.

Alle Isole Canarie, infatti, la tassazione è molto leggera rispetto a quella italiana, allo stesso tempo il costo della vita è davvero molto basso; alla luce di questo, dunque, anche chi ha un reddito che nel nostro paese sarebbe considerato medio-basso, può vivere una vita assolutamente agiata in questo arcipelago situato a breve distanza dalle coste marocchine, ma politicamente appartenente alla Spagna.

Avviare un’attività a Tenerife è considerata una possibilità molto allettante per via del fisco molto vantaggioso, allo stesso tempo anche la burocrazia è piuttosto snella, e ciò non può che essere positivo in ottica imprenditoriale.

Tenerife può essere un territorio interessante anche per chi ha come obiettivo un lavoro dipendente, dunque lavorare a Tenerife può significare anche trovare un impiego presso un’azienda già esistente.

Andiamo più nel dettaglio, dunque, e cerchiamo di fornire alcuni suggerimenti utili per chi desidera lavorare a Tenerife e nelle Isole Canarie.



Come trovare lavoro a Tenerife

Le offerte di lavoro a Tenerife non sono immense, trattandosi comunque di un territorio geograficamente piuttosto limitato, tuttavia per chi intende svolgere un lavoro dipendente le possibilità di lavorare a Tenerife sono piuttosto importanti, anche in considerazione del fatto che le Isole Canarie nel loro complesso stanno crescendo in modo notevole, sia a livello demografico che turistico.

Prima di trasferirsi a Tenerife per lavoro, può essere una buona idea quella di trascorrere un periodo presso questo territorio appartenente alla Spagna, magari approfittando per fare una piacevole vacanza, in modo da poter cercare lavoro personalmente.

In alternativa può essere comunque una soluzione valida quella di cercare lavoro tramite i canali tradizionali, ovvero ad esempio Internet.


Aprire una attività a Tenerife: quando conviene?

Se si vuol lavorare a Tenerife aprendo un’attività in proprio, le possibilità sono tante e, avviare un’impresa, può essere allettante anche in considerazione della burocrazia piuttosto snella e della tassazione molto leggera.

Tenerife è un territorio dalla chiara vocazione turistica, di conseguenza le attività più redditizie sono sicuramente quelle alberghiere, le strutture ricettive in generale, la ristorazione, allo stesso tempo tuttavia sta crescendo in modo importante il settore dei servizi, basti pensare ad esempio ai servizi di consulenza amministrativa dedicati ai cittadini italiani ed europei che intendono trasferirsi più o meno stabilmente presso le Isole Canarie.

Circa il periodo dell’anno in cui è più conveniente aprire un’attività per lavorare a Tenerife, invece, non ci sono particolari indicazioni da fornire: sicuramente in primavera e in estate il turismo è più florido, tuttavia grazie al suo magnifico clima Tenerife riesce ad accogliere molti turisti in ogni periodo dell’anno.


Documenti per lavorare a Tenerife

Il disbrigo delle varie pratiche amministrative per poter lavorare a Tenerife è piuttosto semplice, dal momento che, come detto, quest’isola è a tutti gli effetti un territorio comunitario, tuttavia vi sono degli step che devono necessariamente essere rispettati.

Se ci si vuol stabilire a Tenerife è ovviamente necessario portare con sé i propri documenti di italiani, quindi passaporto o documento di identità e tessera sanitaria, dopodiché si dovrà prendere in affitto un immobile che fungerà da domicilio.

Tramite il contratto di locazione posto in essere sarà possibile richiedere la residenza, ovvero il cosiddetto certificato di Empadronamiento.

Il passo successivo corrisponde all’ottenimento del cosiddetto NIE, Número de Identificación de Extranjeros, il quale ha una durata temporanea di 90 giorni; ottenere il NIE non è complesso, e per questo step burocratico è necessario presentare alcuni documenti, tra cui il certificato di Empadronamiento di cui abbiamo appena parlato.

Se in questo frangente si riesce a trovare lavoro, dunque se si è assunti da un’azienda del posto o se si è avviata una propria attività, è necessario richiedere l’NSS, Numero de Seguridad Social.

L’ufficio pubblico competente al quale è necessario rivolgersi è la Tesorería General de la Seguridad Social.

APPROFONDIMENTO: DOCUMENTI PER TRASFERIRSI A TENERIFE


Lavoro a Tenerife per italiani

Come detto in precedenza, lavorare a Tenerife può rappresentare un’opportunità molto interessante dal momento che questo territorio sta vivendo un periodo di forte crescita, senza dimenticare la tassazione molto conveniente che lo contraddistingue, tuttavia lavorare a Tenerife può essere una prospettiva allettante soprattutto per gli italiani.

La quantità di cittadini italiani che ha scelto di stabilirsi a Tenerife è infatti notevole ed è destinata a crescere ulteriormente nel futuro più prossimo, ciò significa che le opportunità di lavoro per chi parla impeccabilmente la lingua italiana, nonché per chi conosce bene le abitudini tipiche degli italiani, sono piuttosto consistenti.


Dove cercare lavoro a Tenerife

Come si diceva in precedenza, se si vuol lavorare a Tenerife può essere sicuramente un’ottima idea quella di trascorrere un breve periodo presso quest’isola delle Canarie, cercando lavoro personalmente.

Il tessuto economico di Tenerife, d’altronde, si compone esclusivamente di aziende di medie e piccole dimensioni, di conseguenza questa modalità di ricerca di lavoro può rivelarsi molto efficace; allo stesso tempo ovviamente può essere molto utile la ricerca di lavoro effettuata tramite il web, ovvero senza necessariamente essere presenti in loco.

Effettuando una semplice ricerca su Internet, è possibile trovare molte risorse interessanti per chi desidera lavorare a Tenerife: digitando chiavi di ricerca quali “dove cercare lavoro a Tenerife”, “lavoro a Tenerife”, o ancora “offerte lavoro Tenerife” si possono facilmente trovare dei siti web molto interessanti da questo punto di vista.

Sono diversi i portali web dedicati in modo pressoché esclusivo alle offerte di lavoro a Tenerife e più in generale alle offerte di lavoro alle Isole Canarie, ed è sicuramente un buon consiglio quello di aggiungerli tra i siti web preferiti e visitarli periodicamente, in modo da cogliere con la dovuta tempestività le offerte di lavoro più interessanti, o semplicemente più in linea con il proprio profilo professionale.

Internet può essere sfruttato per trovare lavoro a Tenerife anche in una modalità differente: nei social network e nei forum, infatti, non è affatto complicato mettersi in contatto con italiani che hanno già scelto di stabilizzarsi in questa bellissima isola.

Tantissime persone hanno ricevuto dei suggerimenti molto preziosi direttamente online anche per quel che riguarda la ricerca di lavoro a Tenerife, di conseguenza vale assolutamente la pena di sfruttare la potenza del web anche in quest’ottica.


Conclusioni finali sul lavoro a Tenerife

Se state cercando di lavorare nel settore del turismo, Tenerife è un ottimo punto di partenza. L’isola ha un’industria turistica fiorente e ci sono molte opportunità per chi parla inglese. Naturalmente, prima di iniziare a lavorare, è necessario ottenere tutti i permessi per aprire un’attività o per lavorare come dipendenti. I documenti possono essere un po’ scoraggianti all’inizio, ma grazie a questa guida avrete tutto ciò che vi serve per iniziare. Avete domande? Fatecelo sapere!

error: Content is protected !!