Cosa fare a Tenerife con i bambini

Cosa fare a Tenerife con i bambini? L’isola più grande delle Canarie è una meta ideale per viaggiare con la famiglia; qui potrete usufruire di tante attività che permettono di esplorare le attrazioni più interessanti dell’isola, conoscere la sua natura selvaggia, la storia e la sua cultura.

Paesaggi, siti archeologici, castelli, vulcani, grotte, parchi tematici e le incredibili spiagge di sabbia vulcanica renderanno speciale la vostra vacanza a Tenerife con i bambini.

Di seguito vi proponiamo un elenco di attività da fare con i più piccoli.



Esplorare una selva preistorica

  • Carretera TF- 12 Monte de Las Mercedes, Km 6, La Laguna
anaga tenerife nord

Con più di 1000 Km di sentieri, Tenerife è una delle migliori europee opzioni per chi desidera fare trekking.

Il buon clima, con temperature che vanno dai 18°C ai 24°C di media, aiuta a godersi la natura durante tutto l’anno.

Il Parco Rurale di Anaga è uno degli spazi naturali più spettacolari dell’isola, e recentemente ha ricevuto il titolo di Riserva della Biosfera da parte dell’UNESCO.

Ci sono percorsi per tutti i gusti e livelli, tuttavia per godervi l’esperienza con i bambini, vi consigliamo i percorsi circolari della Cruz del Carmen (accesso dalla TF-12 da La Laguna verso Las Mercedes) dove i bambini potranno esplorare la natura senza pericolo e senza necessità di fare grandi sforzi.

In questo luogo c’è un bel Centro de Interpretación, dove i bambini potranno scoprire tutti i segreti del bosco in maniera interattiva.


castello san felipe puerto de la cruz tenerife

Difendere l’isola dagli attacchi dei pirati

  • C. Luis Lavaggi, 10, Puerto de la Cruz

Per secoli, le coste di Tenerife sono state sempre costantemente minacciate dai pirati e dai corsari delle nazioni che rivaleggiavano con la Spagna per il controllo delle rotte marittime.

Risultato di quegli anni convulsi, sono stati i numerosi piccoli castelli e torri di difesa disseminati in tutta l’isola per difendere le spiagge e i porti da eventuali attacchi nemici. Alcuni di questi castelli si possono ancora visitare.

Il Castello di San Felipe, a Puerto de la Cruz, è in perfetto stato di conservazione e oggi viene utilizzato prevalentemente come centro culturale.

Un’altra fortezza da visitare, è il Castello di San Miguel, a Garachico.

Questa piccola struttura che ricorda un cubo, ha protetto il porto della città per più di 300 anni. Oggi ospita una interessante esposizione sulla storia e sulla distruzione della città da parte di una grande eruzione vulcanica nei primi anni del 1700.


los gigantes piscine naturali

Tra la costa sud di Tenerife e la vicina isola di La Gomera, c’è una impressionate abbondanza di fauna marina.

In tutto l’arcipelago, è facile vedere cetacei di quasi tutte le specie, però in questa zona specifica si sono stabilite in maniera permanente diversi gruppi di delfini e balene che vivono nella zona tutto l’anno.

Le escursioni marittime per godersi questo imponente spettacolo della natura salpano dai porti di Los Cristianos, Puerto Colón e Los Gigantes.

Ricordatevi che le barche autorizzate per queste escursioni hanno una bandiera blu come distintivo che garantisce non solo la sicurezza dei passeggeri, ma anche quella dei cetacei e dei delfini stessi.


teide tenerife

Salire sulla montagna più alta della Spagna

Il Parco nazionale del Teide ogni anno è visitato da 3 milioni di turisti; la vetta più alta della Spagna, è la parte culminante di un enorme cratere vulcanico che offre ai visitatori paesaggi affascinanti e la possibilità di visitare alcuni siti come il “paesaggio lunare” che sembrano provenire direttamente da altri pianeti.

Camminare fino alla cima Teide è una avventura alla portata solo dei più allenati, tuttavia c’è una opzione anche per i bambini.

Il Teleférico permette di risparmiarsi in pochi minuti i 1200 metri di altezza (e circa 6 ore di camminata) che ci sono tra la base del vulcano e la Rambleta.

Da quest’ultima, parte il sentiero fino alla cima più alta della Spagna. Da questa altitudine, si può godere di una vista meravigliosa e il tragitto nella telecabina è tutta una esperienza da vivere.


loro parque tenerife canarie

Stare tra i pinguini o vedere volare le aquile

  • Av. Loro Parque, s/n, Puerto de la Cruz

Una delle attività da fare a Tenerife con i bambini è quella di visitare i numerosi parchi divertimento dell’isola, che sono soliti intrattenere i piccoli viaggiatori.

Uno dei parchi più famosi della spagna è il Loro Parque, un centro che combina varie e divertenti esibizioni di animali con la conservazione e il recupero degli animali maltrattati, oltre al reintegro delle specie animali in via di estinzione nel proprio habitat naturale.

Impressionate è l’acquario e l’habitat antartico, dove si possono vedere i pinguini a due passi dal tropico.

Un altro centro raccomandabile, questa volta a sud di Tenerife, è il Jungle Park con il suo spettacolare programma di volo dei rapaci.


siam park costa adeje tenerife

Vivere una avventura acquatica

  • Av. Siam, s/n, Costa Adeje

Scivoli impressionanti, piscine con onde, fiumi selvaggi per viaggiare su enormi galleggianti, tunnel d’acqua, grotte… a sud di Tenerife ci sono due parchi acquatici nei quali potrete passare una divertentissima giornata con i vostri bambini.

Il Siam Park è uno dei parchi acquatici di riferimento non solo nelle Canarie, ma in tutta Europa.

Come seconda opzione, anch’essa divertente, consigliamo l’Aqualand di Costa Adeje che oltre ad impressionarti con i suoi scivoli, ha anche un delfinario da visitare.


Viaggiare tra le stelle e scoprire altri pianeti

  • C. Vía Láctea, 1, La Laguna

Tenerife è sede dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie, una delle istituzioni più prestigiose del mondo nel proprio settore. In cima all’isola e nella vicina La Palma si trovano due moderni telescopi che vi permetteranno di scrutare negli angoli più remoti dell’universo.

Per i piccoli apprendisti astronomi c’è il Museo de la Ciencia y el Cosmos de La Laguna, un centro interattivo progettato soprattutto per i più piccoli che, attraverso la sperimentazione, scopriranno i segreti della scienza e del cosmo. Questo centro possiede anche uno dei migliori planetari della Spagna.


cueva del viento tenerife

Visitare l’interno del pianeta

  • Cam. los Piquetes, 51, Icod de los Vinos

I più valorosi, potranno mettere alla prova il proprio valore scendendo nella profondità della terra attraverso la famosa Cueva del Viento, un tubo vulcanico di 17 Km di estensione che lo converte nella quinta cavità naturale più lunga al mondo.

La parte visitabile permette di scoprire la morfologia e le condizioni della vita in questo tipo di ecosistema. Per i papà è una opportunità unica per conoscere uno spazio naturale così imponente e apprendere un po’ di più sui vulcani delle Canarie, mentre per i più piccoli sarà una vera avventura.


spiagge tenerife canarie

Andare in spiaggia tutto l’anno

Il clima, è uno dei grandi capisaldi di Tenerife. Le gradevoli temperature fanno sì che si possa godere di molte attività all’aria aperta durante tutto l’anno.

E questo vale anche per le spiagge di Tenerife. L’isola annovera una enorme quantità e varietà di spiagge dove godersi l’oceano in assoluto relax.

Qui ci sono spiagge particolarmente indicate per i bambini, dove non c’è pericolo di correnti o maree. Un esempio di spiaggia sicura è Las Teresitas, a Santa Cruz de Tenerife, oppure Playa de las Americas, Los Cristianos o Playa Colón, ad Arona.

Un’altra opzione che incanterà i vostri bambini è il complesso di piscine di Lago Lago Martiánez, a Puerto de la Cruz, dove ci sono spazi progettati proprio per il benessere dei più piccoli.


Considerazioni finali su cosa fare a Tenerife con i bambini

Se siete alla ricerca di idee su cosa fare a Tenerife con i bambini, abbiamo pensato a voi. C’è molto da esplorare sull’isola, dalla visita ai vari castelli all’osservazione di delfini e balene nell’oceano. Non dimenticate di visitare il Parco Nazionale del Teide: è un’esperienza da non perdere! E non dimenticate le splendide spiagge, che meritano sicuramente una visita. Divertitevi a esplorare questo splendido angolo di Spagna con i vostri bambini.

error: Content is protected !!