Tenerife è la più grande, la più urbanizzata e cosmopolita isola dell’arcipelago delle Canarie; ha una forma triangolare ed è dominata dalla presenza del vulcano Teide che, con i suoi 3718 m sul livello del mare, è la cima più alta della Spagna.
I principali centri urbani dell’isola sono Santa Cruz de Tenerife, la capitale dell’isola, la città de La Laguna, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e Tegueste mentre le località turistiche più rinomate per gli amanti del mare e delle spiagge sono Puerto de la Cruz, La Orotava, Playa de las Americas e Los Cristianos, tutte ubicate sulla costa sud.
Tenerife è una destinazione turistica che possiamo definire completa poiché oltre a sole, spiaggia e mare offre paesaggi tanto diversi quanto sorprendenti nonché tante altre possibilità anche per il turista più esigente che potrà godere di un clima mite tutto l’anno.
Questa è un’isola tutta da scoprire anche per quanto riguarda lo shopping, ci sono infatti moltissime opportunità per fare acquisti di ogni genere, inoltre quale vacanza non prevede un bel giro tra i negozi del posto alla ricerca delle specialità e prodotti tipici locali?
Qui potrete trovare svariate botteghe artigiane o negozi di souvenir ma anche molti centri commerciali disseminati lungo tutta l’isola.
Scopriamo quindi insieme cosa comprare a Tenerife assolutamente!
Shopping a Tenerife: i prodotti tipici da comprare
A Tenerife, da nord a sud, trovate molte occasioni per fare acquisti. La sua biodiversità permette diversi diversi prodotti tipici di cui fare scorta come:

Mojo Picon
Il mojo Picon è una salsa tipica della gastronomia di Tenerife ma anche delle Isole Canarie in generale; di solito viene servita ai clienti in piccole ciotole per accompagnare i piatti della cucina tipica locale.
La sua base è composta da aglio, cumino in grani, aceto, olio sale, a questi ingredienti vanno aggiunti i peperoncini piccanti freschi e paprica.
Il Mojo Picon Rojo si differenzia dall’altra salsa mojo, il Mojo Verde, che presenta i medesimi ingredienti base cui vanno aggiunti peperoni verdi stavolta e coriandolo.
Il Mojo Picon è abbinato solitamente a piatti di carne mentre il Mojo Verde ai piatti di pesce. Essendo un tipico prodotto del posto, queste salse sono reperibili in tutti i negozi di Tenerife e quindi potete iniziare ufficialmente il vostro shopping acquistandone una buona scorta.

I vini di Tenerife
A differenza del resto d’Europa, a Tenerife sono numerose le aziende agricole che producono vini da vitigni autoctoni a piede franco, cioè che non hanno avuto innesti con viti straniere, e questo è un fattore tipico di territori vulcanici o di viti coltivate in altitudini elevate.
Nelle isole Canarie il vino è prodotto dal XV secolo, quando l’arrivo di spagnoli, portoghesi, italiani e inglesi ha portato nel tempo a piantare vitigni, sistemi di coltivazione, tecniche di elaborazione differenti che rendono unico il patrimonio vitivinicolo di questa isola meravigliosa.
Le Isole Canarie sono caratterizzate da un ambiente peculiare.
Tenerife è il fiore all’occhiello delle Isole Canarie e da sola copre quasi il 50% della produzione totale di vino bianco, sarà perché la zona è battuta dal vento caldo degli Alisei e gode di un clima mite tutto l’anno, con precipitazioni ridotte, sarà per terreno di origine vulcanica e sabbioso, con un’ottima permeabilità e una grande ricchezza in minerali, caratteristiche favorevoli per produrre vini di alta qualità.
Un tempo i vini più diffusi erano i passiti come il Malvasia mentre oggi la produzione è rivolta a vini più leggeri, soprattutto bianchi ma anche rossi e rosati. Tra i vini bianchi più pregiati troviamo il Marmajuelo, prodotto dall’omonimo vitigno caratterizzato dal suo particolare profumo che ricorda le brezze dell’isola.

Bigiotteria di lava vulcanica e olivine
Uno dei principali souvenir di Tenerife, che si possono acquistare nei negozi di artigianato locale, sono i gioielli creati utilizzando lava vulcanica e olivine, entrambe frutto delle eruzioni che hanno interessato la zona.
Le olivine, che si formano all’interno di rocce sia intrusive che effusive, in particolar modo sono molto apprezzate nell’isola: una volta lavorate danno origine a pietre semipreziose dal colore verde oliva che è valso loro il nome di “gioiello verde delle Canarie”.
Frequentemente sono abbinate alla pietra lavica, originatasi da una raffreddamento repentino della lava, responsabile della porosità e disomogeneità dalle sua superficie.
Danno vita a collane, bracciali, anelli originali e bellissimi, che racchiudono i colori di Tenerife; riescono a far brillare gli occhi anche delle persone più pretenziose che magari le preferiscono incastonate nell’argento in maniera da far risaltare ancora di più la loro peculiarità.

Aloe Vera
Con il nome Aloe si definiscono diverse specie di piante grasse delle quali la più nota e più utilizzata è sicuramente l’Aloe Vera.
Conosciuta fin dall’antichità è tutt’ora largamente impiegata per le sue indubbie doti curative, o come elisir di bellezza, l’Aloe Vera è una delle varie specie di pianta grassa della famiglia dell’aloe proveniente dall’Africa, ad oggi viene coltivata soprattutto in America Latina e in Spagna, i due maggiori esportatori nel mondo, le parti “efficaci” dell’Aloe di Tenerife sono il gel contenuto nelle grandi foglie carnose e il succo.
Le proprietà curative attribuite all’intera pianta sono davvero tante sia nell’uso esterno che interno. A Tenerife la coltivazione di questa miracolosa pianta è importantissima e potrete acquistare diverse tipologie di prodotto derivate in crema, gel, sapone, succo, etc.
Terrecotte di Tenerife
A Tenerife troviamo un‘importante produzione di terrecotte, in ogni località troverete botteghe artigiane specializzate nella produzione di terrecotte di varie tipologie: vasi, brocche, statuine, suppellettili varie spesso decorate con colori accesi a anche lasciate naturali
Manta Esperancera
Un altro oggetto che caratterizza la vasta scelta di cose da non perdere a Tenerife è la cosiddetta Manta esperancera: il mantello tradizionale dei pastori locali, denominata esperancera è un abito tipico dell’isola. E’ un lungo mantello di lana utilizzato per difendersi dal freddo e dall’umidità che in particolari momenti caratterizza i pascoli lungo i pendii dove portavano a pascolare il gregge.
Miele di Tenerife
Oltre a questi prodotti Tenerife è particolarmente importante la produzione di miele, ne esistono più varietà ma la più particolare è quella ricavata dalle arnie presenti sulle pendici del vulcano Teide e prodotto con fiori di ginestre. La banana è uno dei prodotti più noti dell’arcipelago, viene coltivata in modo tradizionale, in piccole piantagioni. Anche la varietà di formaggi, prevalentemente di capra, è degna di nota con il loro gusto deciso e la pasta tenera e il particolare aroma acido e salato.

Negozi, vie dello shopping e zone commerciali
I souvenir di Tenerife sono reperibili un po’ ovunque, anche se nelle principali città è molto più semplice individuare una zona commerciale, poiché in genere coincide con il viale, la piazza, o la strada principale.
A Puerto de la Cruz troverete la maggiore concentrazione di negozi in una strada che corre lungo la costa, il Paseo San Telmo. Passeggiando poterete vedere l’oceano ma anche soffermarvi davanti alle numerose vetrine dei negozi di varie tipologie, ristoranti, artigiani, abbigliamento.
Santa Cruz trovate la strada più rinomata per lo shopping è la centrale Cale del Castillo, una strada alberata, chiusa al traffico e totalmente pedonale dove si susseguono tantissimi negozi e brand famosi ma anche localini tipici dove gustare le specialità dell’isola.
A Santa Cruz trovate anche diversi centri commerciali: tra cui anche il famoso “El Corte Inglés”, importante catena spagnola di negozi che raggruppano molti tipi di articoli e marchi.
Nel sud dell’isola, tra Costa Adeje, Playa de Las Américas e Los Cristianos (che ha visto una più recente spinta turistica) troviamo varie zone e centri commerciali, dove ci sono negozi in cui acquistare di tutto e anche rifornirsi di materiale sportivo per praticare sport acquatici.
A Plaza del Duque a Las Americas ci sono le boutique con le più famose firme dell’alta moda mondiale.
In linea di massima ovunque si trovano botteghe riconoscibili e tipiche del luogo, presenti in tutti i paesi più noti di Tenerife dove acquistare o prodotti di artigianato, nonché moltissimi negozi di artigianato locale che producono bigiotteria con la pietra lavica tipica.
Tenerife è un’isola molto turistica, pertanto offre diverse opportunità per gli amanti delle spese folli ma non solo, troverete artigianato, prodotti enogastronomici, nonché i maggiori marchi internazionali.
Quindi cosa comprare a Tenerife? Qualsiasi cosa si desideri!