Se siete alla ricerca di un articolo che parli delle migliori spiagge di Tenerife, siete capitati nel sito web giusto. Abbiamo messo insieme per voi un elenco di alcune delle nostre spiagge preferite, in modo che possiate esplorarle con facilità e trovare l’arenile perfetto per rilassarvi e prendere il sole nell’isola più grande delle Canarie. Che siate alla ricerca di una spiaggia tranquilla e selvaggia lontana dalla folla, o di una spiaggia ricca di attività e servizi, abbiamo pensato a tutto noi. Continuate a leggere questo articolo per scoprire le migliori spiagge di Tenerife!
Migliori spiagge del sud di Tenerife
L’isola di Tenerife è un’ottima destinazione per una vacanza tra sole e mare, tuttavia non dimenticate che l’isola ha un’origine vulcanica e quindi molte spiagge che incontrerete saranno composte da sabbia vulcanica nera.
Il sud dell’isola è la zona dove soggiorna la maggior parte dei vacanzieri che sono in vacanza a Tenerife; qui le spiagge sono decisamente attrezzate in termini di strutture, attività per bambini e presenza di negozi, bar e ristoranti.
Nonostante sia un’isola vulcanica dalla sabbia nera, incredibile a dirsi ma qui potrete anche trovare delle spiagge dalla sabbia dorata.

Playa de Las Vistas: la migliore spiaggia di Los Cristianos
Insieme a Playa de Las Americas, Playa de Las Vistas è probabilmente la più conosciuta della zona di Los Cristianos grazie alla sua sabbia bianca (artificiale) e a tutti i servizi necessari forniti ai turisti. Se scegliete questo arenile per passare una giornata al mare, sappiate che ci sono diversi negozi nelle vicinanze oltre al centro commerciale Vista Sur per farvi trascorrere una giornata con tutto quello di cui potreste aver bisogno nelle vicinanze. Per le famiglie con bambini questo arenile rappresenta un ottimo posto perché l’acqua del mare è poco profonda vicino al litorale, non ci sono grandi onde come nelle spiagge del nord e sono presenti dei gonfiabili per farli giocare in totale sicurezza.

Playa de Torviscas
Playa de Torviscas è l’ennesima grande spiaggia di Costa Adeje, con le sue acque pulite e tranquille è l’ideale per una bella nuotata. Se siete alla ricerca di relax e tranquillità, questo arenile è un ottimo posto per godersi il sole in una zona molto più esclusiva rispetto alle altre. Se vi va di passeggiare, sappiate che nei paraggi ci sono ulteriori spiagge molto conosciute come Playa Fanabe, la spiaggia di Puerto Colon e Playa del Duque.

Spiaggia di Puerto Colon (La Pinta)
La spiaggia di Puerto Colon con le sue acque limpide e calme dalla sfumatura turchese piace sempre tanto ai turisti in vacanza a Tenerife. Questa è una delle migliori spiagge dell’isola soprattutto per le famiglie con bambini data anche la presenza di gonfiabili in acqua che li terranno impegnati per qualche ora mentre voi sarete in spiaggia a prendere il sole. Rispetto alle spiagge vicine, qui l’atmosfera è decisamente più rilassata, inoltre, per gli amanti dello shopping, questo è il luogo ideale grazie alla presenza di molti negozi e ristoranti nelle vicinanze.
Playa del Duque
Playa del Duque, situata a Costa Adeje, è una delle spiagge più famose e conosciute di tutta l’isola di Tenerife. Il suo arenile offre un accesso sicuro e controllato all’oceano oltre ad una serie completa di servizi come docce, ombrelloni, lettini, bagni ed un bar sulla spiaggia. Come dimensione, Playa del Duque è abbastanza grande, e ciò permette anche di farsi una rilassante passeggiata sul suo lungomare per ammirare il panorama da diverse prospettive. Nelle vicinanze della spiaggia, non perdetevi alcuni degli hotel più lussuosi di Tenerife come il Gran Hotel Bahia del Duque Resort, l’Hotel Vincci e l’Iberostar Grand El Mirador.

Playa de Los Cristianos
Playa de Los Cristianos è una delle spiagge preferite dei turisti se volete farvi una bella nuotata o rilassarvi al sole soprattutto nei mesi invernali. La disponibilità di strutture, i vari bar e ristoranti nella zona, la rendono il luogo perfetto per chi magari è alla ricerca di un’atmosfera più rilassata rispetto a Playa de Las Vistas o Playa del Duque. Tuttavia, se invece siete alla ricerca di una vita notturna più vivace, allora magari vi conviene trovare un hotel proprio vicino queste ultimi due arenili.
Playa de Troya
Playa de Troya è il gioiello di Las Americas e al tempo stesso costituisce la più frequentata spiaggia del sud di Tenerife. Questo arenile è diviso in due sezioni (Troya I e Troya II) ma alla fine fanno parte della stessa spiaggia di sabbia artificiale. Qui potrete trovare lettini, ombrelloni, praticare diversi sport acquatici e farvi un giro nelle vicinanze tra i suoi fantastici bar e ristoranti. Se siete alla ricerca di una vita notturna abbastanza frenetica, sappiate che i dintorni di questa spiaggia sono il posto giusto per voi.
Playa de Fanabe
Playa de Fanabe è una delle spiagge più frequentate e belle di Tenerife nonché la più grande di tutta Costa Adeje. Collegata tramite un paseo maritimo alle vicine spiagge di Playa del Duque e Puerto Colon, la zona che circonda questa spiaggia è considerata un luogo esclusivo a Tenerife, frequentata soprattutto da coppie in cerca di una vacanza romantica e da giovani alla ricerca di divertimento. Il litorale è inoltre circondato da hotel di lusso e ristoranti gourmet rendendo il tutto abbastanza glamour. Consiglio finale: non perdetevi lo spettacolare tramonto di Tenerife dai bar sulla spiaggia.
Playa del Bobo
Playa del Bobo è un tranquillo arenile che fa parte di Costa Adeje situato tra Playa Troya e Playa la Pinta. In spiaggia sono presenti tutti i servizi di cui i turisti possono aver bisogno come lettini e ombrelloni, inoltre i frangiflutti proteggono l’arenile dalle mareggiate trasformando questo luogo nella spiaggia perfetta per famiglie con bambini.
Spiaggia El Camison
Questa spiaggia fa parte dell’insieme di spiagge che formano Las Americas, e quindi di riflesso è uno degli arenili più conosciuti di Tenerife. Rispetto al tranbusto delle altre spiagge vicine, alla spiaggia di El Camison l’atmosfera è meno caotica e più rilassata, e quindi risulta l’ideale per passare una giornata al mare in totale relax. Il mare è pulito e tranquillo e, l’unico sport acquatico che si può praticare in zona è il paddle boarding.

Playa Diego Hernandez
La Playa Diego Hernandez è un arenile accessibile solo attraverso alcuni sentieri che conoscono gli abitanti del posto oppure si può arrivare fin lì con tour privati e barche. Questa spiaggia essendo isolata non dispone di alcun servizio; essendo un luogo remoto e non facilmente raggiungibile, l’arenile è il posto perfetto se volete passare una giornata al mare lontano dalle frotte di turisti che invadono Tenerife, inoltre la sua esclusività la rende una delle migliori spiagge per nudisti dell’isola. Il consiglio che vi diamo, per una migliore esperienza, è quello di venire qui quando c’è la bassa marea in modo tale da godervi la spiaggia nella sua grandezza.

Playa de Abama
La playa de Abama è situata molto vicino a Playa San Juan, un’altra spiaggia molto conosciuta dagli abitanti di Tenerife. Non essendoci un accesso diretto alla spiaggia, per raggiungerla bisogna parcheggiare la vostra auto ad un chilometro di distanza e proseguire a piedi fino alla spiaggia. In questo arenile i prezzi dei lettini e degli ombrelloni sono un po’ più alti rispetto alla media, ma di sicuro ne vale la pena per godervi una giornata in questa spiaggia davvero molto bella.

Playa El Médano
La zona costiera di El Médano è molto più ventosa rispetto al sud dell’isola di Tenerife a causa dei venti Alisei che soffiano con regolarità la maggior parte dell’anno. Tuttavia, se siete amanti della natura o praticare con regolarità sport acquatici, le spiagge selvagge, i panorami spettacolari e la possibilità di praticare surf o kite surf vi lasceranno estremamente soddisfatti. La spiaggia principale della città come sempre è piena di turisti ma, data la sua grandezza, vi basterà spostarvi di un centinaio di metri per trovare un posto tranquillo dove prendere il sole e rilassarsi. Sappiate anche che a El Médano, è possibile trovare anche una piccola spiaggia per nudisti.
Playa La Jaquita
Playa La Jaquita è una delle spiagge più recenti di Alcala; l’arenile è uno dei più grandi della zona ed inoltre offre tutta una serie di servizi che in più rispetto alle altre spiagge più vicine. Bagnini, docce, bagni, aree per bambini sono solo alcuni dei servizi che troverete su questo litorale. Qui avrete modo di rilassarvi e prendere il sole sulla sabbia nera vulcanica, inoltre la grandezza della spiaggia (700 m) e la possibilità di praticare sport acquatici farà sì che potrete godervi la vostra giornata al mare in modo spensierato e senza sgomitare con i tanti turisti in vacanza a Tenerife.

Spiaggia di Los Gigantes
La spiaggia de Los Gigantes è una delle nostre spiagge preferite, non fosse altro perché offre una vista meravigliosa sulle ripide scogliere di Los Gigantes, uno dei luoghi in cui è possibile fare delle escursioni marittime per l’avvistamento dei cetacei. La sua sabbia nera vulcanica mista a piccoli ciottoli, le sue acque limpide e tranquille ed il panorama intenso, rendono questo arenile uno dei luoghi più ricercati da visitare a Tenerife. Solo un piccolo consiglio: tuffatevi sempre con cautela perché a volte le correnti in questa zona possono essere pericolose.

Playa de Masca
Playa de Masca è l’ennesima spiaggia selvaggia e remota di Tenerife che si può raggiungere sia in barca sia facendo un’escursione che parte proprio dal villaggio omonimo. Il villaggio di Masca è sicuramente il villaggio più conosciuto in tutta l’isola a causa della sua posizione spettacolare tra le montagne, e da qui potrete iniziare la vostra escursione nel bel mezzo della natura fino a raggiungere la tanto bramata spiaggia. Sappiate sin d’ora che l’escursione non è molto agevole e quindi attrezzatevi in anticipo con scarpe comode, acqua e snack da consumare durante il percorso. Una volta arrivati in spiaggia, potete prendere una barca che vi porterà a Los Gigantes.

Playa Punta de Teno
La playa Punta de Teno si trova nella municipalità di Buenavista del Norte, ed è molto frequentata da turisti e residenti tanto per il suo mare cristallino quanto per gli scenari naturali unici che sa offrire. Essendo una spiaggia selvaggia, nei paraggi non ci sono edifici, hotel e punti di ristoro, quindi organizzatevi bene con acqua e snack vari prima di partire.

Playa de Las Arenas
Playa de Las Arenas è una spiaggia molto frequentata durante l’estate per via della sua posizione privilegiata verso Punta de Teno. Da questo litorale si possono ammirare dei tramonti spettacolari, un motivo in più per scegliere questo luogo per passare una bella e spensierata giornata al mare. Nonostante sia una spiaggia abbastanza isolata, Playa de Las Arenas è facilmente raggiungibile in auto o a piedi dal vicino Buenavista Golf Club.

Playa de Los Guios
Playa de los Guios (insignita della bandiera blu) è una spiaggia che appartiene a Los Acantilados de Los Gigantes, nella parte occidentale dell’isola. La cosa più impressionante di questo arenile è proprio la vista che offre su queste maestose scogliere. Vale sicuramente la pena rimanere in spiaggia ad ammirare quanto la bellezza della natura abbia plasmato la parte meridionale dell’isola di Tenerife. Qui la sabbia è marrone ed il mare è generalmente calmo senza la presenza di venti forti, inoltre sono presenti per la sicurezza dei bagnanti diversi bagnini. Se poi ad una certa ora lo stomaco inizia a brontolare, niente paura, nei pressi della spiaggia ci sono diversi ristoranti di pesce fresco.
Playa Amarilla
A Playa Amarilla, potrete vedere uno dei fenomeni più interessanti dell’isola che di certo non vi lascerà indifferenti. La spiaggia gialla – questo il suo nome in italiano – è un insieme di acque cristalline e fondali ricchissimi di pesci, tuttavia la sua particolarità risiede nel fatto che il vulcano Montana Amarilla per effetto dell’erosione dei venti ha acquisito delle forme particolari che lasciano sempre affascinati i turisti. La bellezza della zona è tale che è stata insignita con la denominazione di Monumento Naturale Montana Amarilla. La qualità del suo mare oggi ne fanno uno dei luoghi ideali per lo snorkeling e le immersioni subacquee.
Spiagge a nord di Tenerife
Le spiagge del nord di Tenerife sono note per la loro sabbia vulcanica di colore nero.
In questa parte dell’isola la sabbia è composta da piccole o piccolissime pietre vulcaniche che conferiscono ad ogni spiaggia un aspetto particolarmente unico.
Le spiagge sono note anche per le loro acque cristalline. I visitatori possono spesso vedere i pesci che nuotano nell’acqua. La maggior parte delle spiagge della zona sono appartate e tranquille, il che le rende perfette per una giornata di relax in riva al mare.

Playa El Bollullo
La Playa El Bollullo è sicuramente una delle spiagge preferite da turisti e abitanti del posto nel nord di Tenerife. La sua sabbia nera e fine di origine vulcanica, la limpidezza delle acque, la facilità di accesso e tanti altri piccoli vantaggi fanno sì che questa spiaggia selvaggia sia una delle spiagge di Tenerife che non potete perdervi. Nonostante ci sia anche l’opportunità di noleggiare lettini e ombrelloni, la maggior parte dei visitatori (noi compresi) preferisce stendersi direttamente sulla spiaggia con il proprio telo. Se ad una certa ora poi la fame chiama, ci sono diversi ristoranti e bar nelle vicinanze.
Los Patos
Playa Los Patos appartiene al municipio de La Orotava e si trova più precisamente nella zona denominata El Rincon. La spiaggia di Los Patos è separata da Playa ancon solo da una striscia di terra che entra nell’oceano e le separa di netto. Durante l’estate, in questo arenile troverete tanti nudisti che sfruttano sia la posizione privilegiata della spiaggia sia la sua bellezza un po’ selvaggia. A causa del difficile accesso, diciamo che questo luogo viene considerato una delle spiagge segrete di Tenerife.
Playa El Arenal
La spiaggia de El Arenal si trova ubicata tra Punta del Hidalgo e Bajamar, sul tratto di costa che appartiene alla municipalità di San Cristobal de La Laguna. A seconda delle stagioni, questo arenile per una determinata categoria di turisti: in inverno è il luogo perfetto dove fare surf grazie alle sue onde impetuose, in estate invece il mare è molto calmo e quindi è il luogo perfetto per oziare in spiaggia o concedersi una bella nuotata.
Playa Las Gaviotas
La spiaggia di Las Gaviotas è una spiaggia per nudisti che si trova a Tenerife nord, molto vicino a Playa de Las Teresitas; l’arenile è composto da sabbia scura vulcanica, è lungo circa 200 metri ed è riparato da un imponente massiccio che lo protegge dal vento. Non ci sono strutture o ristoranti nelle vicinanze, quindi se volete passare u po’ di tempo in spiaggia, vi consigliamo di portarvi cibo ed acqua.

Playa de Las Teresitas
Playa de las Teresitas è una delle più belle spiagge di sabbia dorata dell’isola di Tenerife nonostante la sua sabbia non sia “autoctona” ma importata direttamente dal deserto del Sahara. Tuttavia, una volta arrivati qui tra le sue bellissime palme, i servizi eccellenti ed il mare turchese, dimenticherete presto questo particolare. Questa spiaggia si trova vicino Santa Cruz de Tenerife e da sempre è molto popolare e, durante i mesi estivi, si riempie tanto di gente del posto quanto di turisti. Qui la temperatura dell’acqua è abbastanza alta tutto l’anno e non sorprendetevi dunque se troverete tanta gente fare il bagno nei mesi più freddi come Gennaio o Febbraio. In estate Playa de Las Teresitas è piuttosto affollata durante il weekend, e quindi il nostro consiglio è quello di arrivare la mattina presto prima della folla.

Playa Jardin
Se non avete intenzione di soggiornare al sud di Tenerife, il posto migliore dove prenotare un hotel ed iniziare a godersi le vacanze a nord dell’isola è sicuramente Puerto de La Cruz. Playa Jardin è stata progettata al famoso architetto Cesar Manrique e ci sono molti elementi che la rendono unica nel suo genere come la presenza di una piccola cascata, un ponte oltre alla presenza di palme e fiori in quantità.
Playa de Benijo
Credetemi, non capirete mai cosa vuol dire essere in una spiaggia selvaggia e remota fino a quando non visiterete questo luogo all’interno del Parco naturale di Anaga. Playa de Benijo è una spiaggia molto popolare tra i fotografi di tutto il mondo perché, una volta rrivati lì, vi offre uno scenario selvaggio perfetto che di solito vedete solo in cartolina o sulle riviste. Qui le correnti e le onde sono abbastanza forti e, nel caso non siate dei nuotatori esperti, vi consigliamo di non tuffarvi. Questo arenile non è facilissimo da raggiungere e quindi, in ogni stagione dell’anno, potete visitarlo senza problemi. Essendo una spiaggia selvaggia, dimenticatevi inoltre qualsiasi struttura per turisti.

Playa El Socorro
Playa El Socorro si trova a nord di Tenerife ed è uno dei luoghi dell’isola più popolari tra i surfisti. Qui è possibile parcheggiare la propria auto nel parcheggio antistante la spiaggia e scendere attraverso la comoda rampa, una cosa molto utile per famiglie con bambini o persone con disabilità. Su questo litorale la sabbia è scura di origine vulcanica, il mare è pulito e l’arenile è abbastanza grande per accogliere tanta gente. L’unica cosa a cui bisogna essere attenti sono le sue onde (generalmente forti) quando entrate in acqua per farvi una nuotata.

Playa de Almaciga
Playa de Almaciga è una delle tante spiagge che si trovano all’interno del Parco Rurale de Anaga. Si tratta di una spiaggia selvaggia composta da sabbia scura vulcanica, facilmente raggiungibile in auto da ogni parte dell’isola. Qui non ci sono servizi di nessun genere, ma state pur tranquilli che il paesaggio che vi aspetta compenserà tutto quello che manca. Siate solo prudenti nel tuffarvi perché spesso le correnti e le onde sono generalmente forti.

Playa de Roque de La Bodegas
La Playa de Roque de la Bodegas, così come altre spiagge menzionate in questo articolo, fa parte del Parco Rurale di Anaga. Questa spiaggia composta da sabbia nera vulcanica e scogli offre delle meravigliose viste sull’oceano Atlantico, un’esperienza incredibilmente diversa per capire il vero spirito di Tenerife. Qui le correnti sono abbastanza forti quindi siate abbastanza cauti se volete fare un tuffo in mare.