Le Piramidi di Güimar sono un fantastico reperto archeologico che si trova nel comune di Güimar, sull’isola di Tenerife, nelle Canarie.
Queste strutture a forma di piramide sono state costruite con blocchi di pietra lavica perfettamente squadrati e fango per amalgamare i vari strati.
Si ritiene che siano state costruite dal popolo nativo dei Guanches, la civiltà precoloniale che viveva sull’isola prima dell’arrivo dei conquistatori spagnoli nel 1500.
La prima cosa che si nota quando si vedono le Piramidi di Güimar è la loro dimensione. La piramide più grande è alta circa 30 metri e ha una superficie di base di circa 930 metri quadrati. Le altre due piramidi sono più piccole, ma sono comunque delle strutture imponenti.
Queste piramidi sono state costruite con un tipo di pietra chiamata “picon”, una roccia vulcanica nera tipica di questa zona. Ancora oggi, si possono trovare tracce del picon nell’area intorno alle piramidi.
Cosa vedere alle Piramidi di Güimar

Terrazza panoramica
Il modo migliore per osservare completamente le Piramidi di Güimar è dalla terrazza panoramica; da questo punto di osservazione si possono vedere tutte e tre le piramidi e la campagna circostante. La vista dalla terrazza è semplicemente mozzafiato e da non perdere.
Auditorium
Nell’Auditorium delle Piramidi di Güimar, è possibile conoscere la storia e la cultura dell’antico popolo Guanches. Vi sono esposti vari oggetti e un breve filmato su quelli che dovevano essere i loro usi e costumi. L’Auditorium è rappresenta il luogo ideale per saperne di più su questa affascinante civiltà.
Giardino Velenoso
Il Giardino dei veleni (o giardino velenoso) è una delle caratteristiche più singolari del parco delle Piramidi di Güimar. Questo giardino contiene più di 70 specie di piante velenose per gli esseri umani, tuttavia queste piante non sono mortali se ingerite in piccole quantità. Il Giardino dei veleni è un luogo ideale per conoscere i pericoli che nascondono alcune piante del pianeta.
Mostra “Colonizando Polinesia”
La mostra “Colonizando Polinesia” è un’esposizione che vi permetterà di conoscere gli usi e costumi delle prime civiltà che vivevano sulle coste dell’oceano pacifico e nell’isola di Pasqua. Da non perdere.

Museo Casa Chacona
Il Museo Casa Chacona si trova presso le Piramidi di Güimar e merita sicuramente di essere visitato tante sono le cose interessanti che avrete modo di vedere.
Questo museo contiene diversi reperti sul popolo Guanches, la civiltà precoloniale che risiedeva sull’isola di Tenerife prima dell’arrivo dei conquistatori spagnoli. Gli oggetti esposti nel museo sono molto ben fatti e forniscono molte informazioni su questo misterioso popolo. Il museo è anche un luogo ideale per conoscere la storia delle Isole Canarie. Oltre a questo, non perdetevi la mostra fotografica sulle altre piramidi a gradoni nel mondo.
Come arrivare alle piramidi
Il modo migliore per arrivare alle Piramidi di Güimar è noleggiare un’auto o viaggiare con la propria, se è possibile. La strada da percorrere è la TF-1, l’autostrada che collega Santa Cruz de Tenerife al sud dell’isola costeggiando il mare.
Chi non ama particolarmente guidare può sempre servirsi dei taxi o dei mezzi di trasporto pubblico. Le linee 120 e 121 degli autobus di linea partono dalla capitale in direzione Güimar a diverse ore del giorno; impiegano però all’incirca un’ora per giungere a destinazione contro i 20 minuti della macchina.
Una volta arrivati in paese si può decidere se procedere a piedi per raggiungere il sito delle piramidi o se invece aspettare un altro autobus. La camminata richiederebbe una quindicina di minuti.
Orario di apertura e prezzi
Le Piramidi di Güimar sono aperte ogni giorno, dalle 10 alle 18.
I biglietti possono essere acquistati via internet dal sito ufficiale delle Piramidi di Güimar. L’accesso è gratuito per i bambini con meno di 7 anni, per tutti gli altri visitatori i prezzi dei biglietti variano in base all’età, alla residenza e al tipo di biglietto scelto.
Il biglietto Standard costa 7,75 € per gli adulti residenti alle Canarie, 4,50 € per i bimbi dell’isola di età inferiore ai 12 anni, 12,50 € per tutti gli altri adulti e 5,50 € per i non residenti dai 7 ai 12 anni.
Col biglietto Standard si potrà accedere a tutti i percorsi all’aperto del sito, al museo Casa Chacona e all’Auditorium. Con quello Premium invece, oltre a tutto questo, si potrà visitare anche il Giardino velenoso e la mostra “Colonizando Polinesia”.
Il prezzo della versione Premium del biglietto è di 14,75 € e 4,5 € rispettivamente per adulti e bambini sotto i 12 anni residenti a Tenerife, e di 18 € e 6,5 € per gli adulti e i minori di 12 anni non residenti nell’isola.
Conclusioni finali sulle Piramidi di Güimar
Le Piramidi di Güimar sono sicuramente una delle maggiori attrazioni culturali di Tenerife. Queste strutture uniche sono uno spettacolo impressionante e un luogo ideale per conoscere la storia e la cultura di questo popolo e forse de le loro relazioni con altre civiltà precolombiane.
Se siete alla ricerca di qualcosa di diverso da fare durante le vostre vacanze a Tenerife, assicuratevi di aggiungere queste piramidi alla vostra lista di luoghi da visitare!