El Médano è una piccola città di Tenerife che ogni anno attrae turisti e appassionati di surf, kitesurf e windsurf da tutte le parti del mondo.
Fare surf è sicuramente una delle cose migliori da fare se decidete di visitare questa città, grazie alla sua bellissima costa e ai venti alisei che lo rendono un luogo ideale per per praticare il windsurf. Tuttavia, anche se non siete degli sportivi provetti non fatevi ingannare, c’è molto altro da fare e vedere qui.
Che siate o meno degli amanti degli sport acquatici, le spiagge di El Médano sono tra le più belle spiagge di Tenerife, quindi non potete assolutamente perdervele. Inoltre, l’esclusivo paesaggio costiero offre un meraviglioso panorama sul mare e fantastici luoghi per fare escursioni.
Questo è sicuramente uno dei luoghi di interesse imperdibili se si visita Tenerife e si ama il mare e la natura.
Alla scoperta delle migliori spiagge di El Médano

El Médano è una città costiera del sud di Tenerife che da anni attira surfisti da ogni parte del pianeta grazie alle sue grandi ed impetuose onde. Tuttavia, come dicevamo in precedenza, non esistono solo gli sport acquatici in città e quindi tranquilli, avete tanto da vedere.
La posizione della città e le sue acque di un blu intenso sono perfette per trascorrere una giornata con la famiglia o gli amici in spiaggia. Inoltre, visitare tutte le sue spiagge è una delle cose migliori da fare nel sud di Tenerife, quindi non vi resta che farlo direttamente in prima persona.
La spiaggia di El Médano in particolare, quando il tempo lo permette, è il luogo perfetto per scattare delle meravigliose foto ricordo.

Spiaggia LaTejita
Una delle cose migliori da fare durante la vostra escursione a El Médano è sicuramente andare a Playa de la Tejita. Questo arenile si stende per più di mezzo chilometro e rappresenta una delle spiagge selvagge più belle e interessanti di tutta Tenerife.
La spiaggia si trova accanto alla Riserva Naturale della Montagna Roja, un vecchio cratere vulcanico dalle sfumature di color rosso acceso. Inoltre, se siete amanti del naturalismo, proprio accanto alla Tejita c’è una piccola spiaggia nudisti abbastanza frequentata.
Se proprio vogliamo trovare un difetto a questo litorale, possiamo dirvi che questo è uno dei luoghi più ventosi di tutta l’isola ma, con un po’ di fortuna, riuscirete comunque a godervi la vostra giornata al mare.
Inoltre, essendo una spiaggia selvaggia, non ci sono docce, bagni, bagnini e chiringuitos vari, quindi sarebbe consigliabile portarsi qualcosa da mangiare e da bere se si vuole rimanere tutta la giornata in spiaggia.
Spiaggia della Pelada
Se siete amanti delle spiagge selvagge, non potete non andare a Playa de la Pelada. Visitare questo arenile, se vi piace entrare pacificamente in contatto con la natura, è un’altra delle cose da fare a El Médano.
La spiaggia si trova incorniciata all’interno della Riserva Naturale della Montaña Pelada. Questa tranquilla baia si trova ad appena 30 minuti in auto dal centro di El Médano. Essendo una spiaggia isolata esposta ai venti Alisei, bisogna sempre stare attenti alle onde, soprattutto se ci sono dei bambini.
Anche in questo arenile ovviamente non ci sono servizi, bagnini e quant’altro e, se decidete di visitarla di inverno, quando il turismo di massa viene meno, potete davvero rilassarvi.

Spiaggia di El Médano
Un’altra tappa obbligata della vostra visita della città è la classica passeggiata lungo la spiaggia di El Médano. Ciò che balza subito all’occhio una volta che siete arrivati qui è la sua finissima sabbia grigia (al contrario della sabbia nera presente in gran parte dell’isola) oltre ad una bella vista sulla Montaña Roja.
Se siete degli amanti di windsurf e Kitesurf, la zona opposta della spiaggia non solo è il luogo perfetto per praticare questi sport acquatici, ma sappiate che quest’area ospita anche le gare del Campionato Mondiale di Windsurf e Kitesurf.
A differenza delle spiagge selvagge che abbiamo descritto in precedenza, in questa spiaggia sono presenti bagni, docce, ristoranti e tutti i servizi che possono allietare la permanenza dei turisti in città.
Spiaggia di Leocadio Machado
Un’altra bella spiaggia di El Médano ideale per praticare diversi sport acquatici è la Playa de Leocadio Machado. Questo arenile prende il nome dal famoso scrittore e poeta che, nel 1925, scrisse El Loco de la Playa, ispirandosi proprio a questi luoghi.
Questa rappresenta la più grande spiaggia naturale della città e si trova di fronte al lungomare. Dato che i venti Alisei hanno trasformato questo arenile nel posto perfetto per praticare vela e surf, se siete con la famiglia, potete dirigervi all’estremità settentrionale della spiaggia, un posto molto più tranquillo e con meno onde.
Cosa vedere a El Médano (siti naturali)
Se tutte queste spiagge vi hanno stancato e siete alla ricerca di paesaggi naturali per i quali Tenerife è famosa, a El Médano potrete avere solo l’imbarazzo della scelta: dalla Montaña Roja (Montagna Rossa) al Monte Bocinegro fino alle piscine naturali di Los Abrigos, rilassarsi ai ritmi della natura non è mai stato così facile.
Riserva Naturale della Montaña Roja
Oltre agli sport acquatici, il trekking rappresenta una delle attività più interessanti da fare a El Médano. La Montaña Roja è una riserva naturale speciale che ospita flora e fauna (in particolare uccelli) a rischio di estinzione. Questa montagna in realtà è un cono vulcanico creato dopo un’eruzione che si è venuta a creare diverse centinaia di anni fa. Con il passare dei secoli, i suoi frammenti rocciosi e lavici hanno assunto il caratteristico colore che da il nome alla montagna. Siamo del parere che, fare un’escursione su questa montagna, sia una delle cose migliori da fare nel sud di Tenerife.
Montagna Bocinegro
Se per voi la scalata della Montaña Roja rappresenta un problema, potete provare a visitare la Montagna Bocinegro, un altro bel posto da visitare durante la vostra escursione a El Médano. Anche questa piccola montagna fa parte della Riserva Naturale Speciale del luogo e, dalla sua cima, potrete godervi uno spettacolare panorama confortati dalla brezza marina. Inoltre, in cima avrete modo di vedere alcune antiche fortificazioni e bunker della seconda guerra mondiale.
Piscine naturali di Los Abrigos
Se tutto questo trekking non fa per voi, potete sempre dirigervi alle famose piscine naturali di Los Abrigos, un’area circondata da rocce vulcaniche che creano un’atmosfera unica in questo piccolo paese a poca distanza da El Médano. Durante il weekend queste piscine sono sempre molto affollate e quindi vi consigliamo di visitarle i primi giorni della settimana.
Grotta del Santo Hermano Pedro
La grotta del Santo Hermano Pedro è un sito storico di interesse culturale da non perdere a El Médano. Si tratta di un vero e proprio santuario dedicato a Pedro de San José Betancur, un pastorello che da bambino si rifugiava proprio in questa grotta per prendersi cura dei suoi animali. Da adulto, svolse la sua opera religiosa in Guatemala fondando il primo ospedale per malati e la prima scuola per bambini senza discriminazione di genere o razza. Nel 1980, il Santo Hermano Pedro è stato beatificato direttamente da Papa Giovanni Paolo II nella Basilica di San Pietro in Vaticano.

Chiringuito Pirata
Anche se inizialmente abbiamo detto che la spiaggia della Tejita non ha bar e servizi, in realtà esiste un luogo di ristoro: il Chiringuito Pirata, uno dei luoghi più iconici di Tenerife. Qui potrete ordinare tapas, bocadillos o birra e, nell’attesa, contemplare il panorama che offre la Montaña Roja. Molti giovani del posto si riuniscono qui anche al tramonto, e vi possiamo assicurare che sarà per voi una bellissima esperienza da provare.
Come arrivare a El Médano
Per non perdervi nessuno dei luoghi che vi abbiamo consigliato, ecco a voi una mappa di El Médano.
Il modo più migliore per raggiungere El Médano e le sue spiagge da qualsiasi parte di Tenerife è sicuramente in auto: dovete solo percorrere l’autostrada TF-1 verso l’Aeroporto Tenerife Sud fino allo svincolo per El Médano. Se invece noleggiare un’auto non fa per voi e preferite usare i mezzi pubblici della Titsa, la linea N° 483 collega la spiaggia di las Américas e altri zone di Tenerife a El Médano.
Pensieri finali su El Médano
Se siete alla ricerca di un po’ di avventura e di paesaggi naturali di straordinaria bellezza, El Médano è il posto giusto per voi. Con le sue tante spiagge selvagge e i parchi naturali che la circondano, questa piccola città a sud di Tenerife ha qualcosa per tutti.
Assicuratevi inoltre di dare un’occhiata alla scena locale degli sport acquatici: il surf e il kitesurf sono molto popolari qui!
E se siete alla ricerca di un po’ di storia e cultura, non mancate di visitare la Montagna Roja e le altre attrazioni naturali del circondario. Questo antico vulcano è uno spettacolo da vedere.
Siete stati a El Medano? Quali sono le vostre attività preferite?