Tenerife è una delle più invitanti isole dell’arcipelago delle Canarie; riesce ad attirare i turisti grazie al connubio tra natura e architettura, tra antico e moderno che il suo territorio sa offrire.
Un esempio di questo suo volto camaleontico è il Parque Marítimo César Manrique di Santa Cruz de Tenerife, la capitale dell’isola, che il suo ideatore ha ben pensato di inserire a due passi dall’oceano. Racchiuso tra la tipica struttura ad onda dell’Auditorium Adán Martín e il prezioso verde del Palmetum, questo peculiare complesso di piscine è perfetto per passare una giornata fuori dall’ordinario in quella bellissima cornice che è Santa Cruz.
Cosa vedere al Parque Marítimo César Manrique
Sono ben 22000 i m2 dedicati a questo parco acquatico, che dal 1995 rallegra la vita degli abitanti del posto, e non solo. Come il nome stesso ci ricorda, è stato progettato dall’architetto César Manrique, il cui grande estro fa bella mostra di sé nelle diverse opere d’arte nate da lui ideate che abbelliscono più punti del parco.
È il luogo perfetto per passare una giornata in totale relax, specialmente quando l’oceano sfoga il suo malumore con onde troppo invadenti.
La sua struttura include 3 piscine di acqua salata, di cui una per bambini, con acqua decisamente bassa; sono inserite all’interno di una sorta di giardino creato ad hoc per mimetizzarsi con la natura del posto: vi troverete le tipiche palme del luogo, piante esotiche e le rocce vulcaniche che caratterizzano la geologia di Tenerife.
Isolotti artificiali che fanno qua e là capolino dall’acqua inondano chi vi passa accanto con cascate e spruzzi che movimentano la monotonia dei bagnanti.
Ma se è vero che le piscine giocano un ruolo di primo piano in quest’area dedicata al relax e al divertimento, non sono da sottovalutare neanche gli splendidi paesaggi che si possono ammirare visitando in lungo e largo il complesso, magari tranquillamente seduti in una delle tante panchine all’ombra affacciate sull’oceano.
Ingresso al Parque Marítimo César Manrique
Il parco è aperto ogni giorno, dalle 10:00 alle 19:00, o alle 18:00, a seconda della stagione.
I bimbi con meno di 2 anni entrano gratis; gli adulti pagano 5 € a meno che non abbiano oltrepassato la soglia dei 65 anni che dà loro diritto ad uno sconto di 2,5 €. I bimbi sotto i 12 anni pagano 1,5 €.
All’entrata ad ogni ospite verrà fornito un materassino, da utilizzare nei tanti lettini a disposizione. Può essere pure affittato un ombrellone se non ci si accontenta dell’ombra che la vegetazione sa regalare.
Spogliatoi, bar, solarium, ristoranti, palestre all’aperto e chioschi sono sparsi un po’ ovunque all’interno del parco, per garantire ai visitatori di vedere soddisfatte tutte le proprie esigenze.
Come raggiungere il Parque Marítimo César Manrique
Se si viaggia con la propria auto, una volta arrivati al Parque César Manrique non si avranno problemi di parcheggio perché è tanto lo spazio messo a disposizione degli automezzi proprio davanti all’entrata.
Se si parte dall’aeroporto si può prendere la TF1 per raggiungere Santa Cruz de Tenerife e, di conseguenza, il parco marittimo.
Se non vi va di guidare potrete sempre affidarvi ai bus: sono diverse le corse che ogni giorno portano turisti e non nella bella capitale dell’isola e, di conseguenza, a questa peculiare attrazione.
Conclusioni finali
Il Parque Marítimo César Manrique è un bellissimo centro ricreativo situato nella parte meridionale di Santa Cruz de Tenerife. Offre divertimento e viste mozzafiato a chiunque decida di dedicargli alcune ore della propria giornata.
Interessante per chi si trova nei suoi paraggi anche visitare attrazioni come l’auditorium Adán Martín e il Palmetum, che permetteranno di rendere ancora più entusiasmante il proprio soggiorno in loco.