Dopo un bel viaggio in aereo o traghetto, finalmente siete arrivati a Tenerife, avete fatto il check-in nel vostro bellissimo hotel e adesso non vedete l’ora di iniziare ad esplorare l’isola più grande delle Canarie.
Non conoscendo il posto, siete sicuramente alla ricerca di alcuni buoni consigli su come muoversi a Tenerife, e probabilmente l’articolo che state leggendo adesso, può fare di sicuro al caso vostro.
Ci sono diversi modi per spostarsi a Tenerife, a seconda del budget e del tempo a disposizione durante le vacanze.
Fondamentalmente, la viabilità urbana dell’isola si limita alle zone costiere mentre l’entroterra è attraversato solo da poche strade turistiche che vi permetteranno di raggiungere alcuni dei luoghi più iconici di Tenerife.
Tuttavia, le strade dell’isola sono ben sviluppate e permettono di raggiungere ogni città o paesino in modo facile, inoltre, i mezzi di trasporto pubblico sono abbastanza moderni ed efficienti.

Muoversi a Tenerife con i mezzi pubblici
Se volete risparmiare, l’autobus, che sull’isola è chiamato comunemente “Guagua“, è probabilmente il mezzo di trasporto migliore per muoversi. I biglietti sono relativamente economici e potete raggiungere la maggior parte dei luoghi dell’isola senza troppi problemi. Assicuratevi solo di controllare gli orari in anticipo per non finire ad aspettare alla fermata per troppo tempo!
Cliccando su questo link, potete calcolare il costo del biglietto selezionando il punto di partenza e quello di arrivo del vostro viaggio.
La Titsa, oltre alle classiche linee urbane ed extraurbane per studenti o lavoratori, permette ai turisti di usufruire di speciali bus per visitare i piccoli paesi caratteristici dell’entroterra.
Se non volete perdervi nessun aspetto dell’isola di Tenerife, tutti gli itinerari di interesse turistico li trovate cliccando qui.
Per chi è appena arrivato, è molto interessante (oltre che utile) sapere che si possono caricare le proprie valigie nel portabagagli dei bus collegati con i due aeroporti dell’isola.
Muoversi a Tenerife in Taxi
Se non siete grandi amanti dei mezzi pubblici in generale, il taxi può essere un’alternativa economica ed efficiente per muoversi a Tenerife. A Santa Cruz, è consigliato se volete farvi un giro per le vie dello shopping o visitare i locali più in voga della movida serale.
Il taxi rappresenta anche un’ottima scelta se volete muovervi da e verso i due aeroporti dell’isola mentre è sconsigliato se dovete viaggiare da nord a sud dell’isola perché troppo costoso.

Girare Tenerife noleggiando un’auto
Se avete un po’ più di soldi da spendere, o se avete poco tempo, noleggiare un’auto presso uno dei tanti autonoleggio sparsi sull’isola, è probabilmente l’opzione migliore per girare nell’isola senza essere condizionati dagli orari del servizio dei bus di linea della Titsa.
Assicuratevi solo di familiarizzare con le leggi e le abitudini di guida locali prima di mettersi al volante.
In questo modo potrete esplorare l’isola al vostro ritmo e fare delle soste spontanee quando volete. Rispetto al resto dell’Europa, qui le tariffe giornaliere di noleggio sono molto convenienti, inoltre, le agenzie di noleggio auto offrono ai turisti anche dei tour per visitare l’isola con transfer privato o mini bus turistico di max 10-12 passeggeri.
Magari questi tour per turisti non sono il massimo per chi mira a conoscere l’autentico volto di Tenerife, ma di sicuro sono un’ottima alternativa per chi è senz’auto o non ha voglia di guidare.

Bus turistico a Tenerife
Una delle prerogative delle grandi città, è quella di avere un bus turistico che permette ai turisti di visitare tutti i luoghi di interesse senza alcuno sforzo.
Da questo punto di vista, Tenerife non è sicuramente da meno, tuttavia la possibilità di girare con il famoso bus verde della City-View è relegata alla sola capitale dell’isola Santa Cruz de Tenerife.
Potete prenotare il biglietto cliccando qui.
Consigli su come muoversi a Tenerife
Se volete esplorare tutto ciò che Tenerife ha da offrire, noleggiare un’auto è la soluzione migliore.
Tuttavia, ci sono altre opzioni disponibili se non volete o non potete guidare.
Il sistema di autobus della TITSA è un ottimo modo per spostarsi in città e vedere le attrazioni senza doversi preoccupare del parcheggio o del traffico.
Se invece avete bisogno di un mezzo di trasporto più comodo e veloce, sono disponibili anche numerose compagnie di taxi.
E per chi invece vuole fare le cose con calma, il sistema di autobus turistici dell’isola offre un servizio hop-on/hop-off nella città capoluogo dell’isola.
Divertitevi a esplorare tutto ciò che Tenerife ha da offrire!