Esplora i sentieri del Parco Rurale di Anaga, il tesoro verde di Tenerife

Il Parco rurale di Anaga, a Tenerife, si trova nella parte nord-orientale dell’isola; per chi ama fare trekking o semplicemente fotografare panorami selvaggi, questo parco rappresenta un autentico paradiso terrestre.

Questo parco, riconosciuto dall’UNESCO come riserva della biosfera, si trova sul Macizo de Anaga, e si distende per 14.000 ettari tra le città di Santa Cruz de Tenerife, La Laguna e Tegueste.

Di certo questa catena montuosa non raggiunge l’altezza del parco nazionale del Teide (altitudine massima 1024 metri), tuttavia la sua particolare topografia nonché la sua biodiversità la rende interessante per delle gite in auto.



Storia di Anaga

parco naturale anaga tenerife

La parola Anaga deriva dall’antico nome guanche “menceyato”, tutto questo prima che arrivassero i conquistatori spagnoli.

Il menceyato di Anaga (nome che deriva da Mencey, il nome del re dei guanches) era uno delle nove per così dire “municipalità” in cui era divisa l’isola; questa municipalità inoltre fu una delle ultime ad arrendersi di fronte alla real armada española.

Sono molti i nomi dei paesi dell’isola che derivano da parole di origine guanche.


anaga tenerife nord

Cosa vedere al Parco rurale di Anaga

Il Macizo di Anaga, dal punto di vista geologico, è la parte più antica dell’isola, che risale a circa 9 milioni di anni fa; al suo interno, i turisti potranno aver il piacere di ammirare 3 diverse riserve naturali:

  • Iguana
  • El Pijaral
  • Roques de Anaga

Queste riserve naturali sono ricoperte da una vegetazione molto rigogliosa e da alcune specie di piante uniche come la Laurisilva o las violetas de Anaga, piante che potrete trovare solo nelle zone sub-tropicali del mondo.

Soprattutto la laurisilva, gioca un ruolo molto importante nell’ecosistema del parco perché queste piante condensano in sé l’umidità, ricaricando i terreni circostanti al fine di conservare il suolo sempre fertile.

Altri tipi di vegetazione che potrete incontrare sono i boschi termofili, il fayal-brezal e il cardonal – tabaibal.

Ma perché abbiamo così tanta vegetazione in una isola di origine vulcanica?

La risposta è molto semplice: il Parco rurale di Anaga è soggetto all’azione dei venti Alisei, venti che mantengono questa zona umida favorendo così la formazione di diversi habitat naturali, all’interno dei quali la flora cresce rigogliosa, e le diverse specie animali proliferano senza rischi.

Mentre il sud di Tenerife è costantemente soleggiato, il nord dell’isola ha un clima variabile nel quale le nuvole si muovono molto veloci, regalando sempre dei diversi giochi di luce e di colore su questa biodiversità.


Come arrivare al Parco rurale di Anaga

Vi abbiamo incuriosito ed hai deciso di visitare il parco rurale di Anaga? Raggiungere questa zona è molto semplice, basta prendere la strada TF-12 per raggiungere la zona attraverso i paesini di Las Mercedes, La Laguna e San Andrés.


parco anaga tenerife

Parco di Anaga, tutta la bellezza selvaggia di Tenerife

Il Parco rurale di Anaga fortunatamente non è stato preso di mira dal turismo di massa, e pertanto è l’ideale per una gita in auto fuori porta, alla ricerca di quiete e tranquillità.

La zona è caratterizzata da molti percorsi guidati e sentieri per chi ama fare passeggiate tra la natura incontaminata.

Il bello di questo luogo sono anche i paesini tradizionali che incontrerete lungo il vostro cammino, dove la popolazione locale in abiti tipici vive ancora in caverne adattate a case rurali.

error: Content is protected !!