Cosa vedere a Costa Adeje: Guida Completa 2023

Costa Adeje si trova nella parte sud occidentale di Tenerife, ai piedi del vulcano Teide, e rappresenta la zona più glamour dell’isola intera.

È perfetta per chi ama il mare, il divertimento e il lusso perché sul suo territorio è davvero notevole la quantità di moderne strutture ricettive in grado di offrire ai turisti comodità e servizi di ogni genere.

Intorno ad esse, tra il verde delle palme che colorano le atmosfere, si inseriscono parchi divertimento, pub, ristoranti e discoteche, che contribuiscono a rendere ancora più appetibili le vacanze per coloro che non si accontentano degli splendidi spettacoli che la natura può offrire, ma ambiscono a sperimentare ogni svago che la mente umana riesce a concepire.

Complice anche il clima mite che interessa la zona per gran parte dell’anno, a Costa Adeje le vacanze non finiscono mai: sia d’estate che d’inverno le migliori spiagge di Tenerife, i suoi centri commerciali pieni di boutiques di alta moda, e le sue tante offerte di intrattenimento sono a disposizione dei viaggiatori più esigenti, che non potranno che inchinarsi davanti al fascino che questo angolo delle Canarie sprigiona.

Dunque, se siete indecisi su cosa vedere a Tenerife una volta arrivati sull’isola, visitare le maggiori attrazioni di Costa Adeje potrebbe essere un buon inizio.



Cosa vedere a Costa Adeje

Chiunque voglia passare le vacanze a Costa Adeje, lo fa in primis attirato dalle numerose e esclusive spiagge che caratterizzano il suo litorale.

Playa Blanca, Playa del Duque, Playa de Fanabe sono solo alcuni dei nomi dei meravigliosi arenili che questo tratto di costa può vantare.

Intorno ad essi lo sfavillio delle vetrine di importanti centri commerciali, come quello di Plaza del Duque o il Mirador, rende la zona interessante per gli amanti dello shopping.

Tuttavia c’è chi al mare aperto preferisce il divertimento assicurato da piscine e scivoli; potrebbe essere questo il motivo che porta questo genere di turisti a scegliere Costa Adeje per le proprie vacanze, visto che nei suoi 106 km2 trovano spazio alcuni dei più interessanti parchi acquatici di tutta Europa, come l’Aqualand e il Siam Park.

Visto la singolarità della conformazione del suo territorio, della flora e della fauna che lo popolano, questo tratto di costa è perfetto anche per gli amanti della natura: si emozioneranno ammirando al largo balene e delfini, non resisteranno a inoltrarsi tra le alte pareti del Barranco del Infierno o a sorvolare le montagne sorretti da un parapendio biposto e affiancati da un pilota professionista.


Spiagge di Costa Adeje

Sono davvero tanti gli arenili nei 25 km di costa che la zona propone; sono costantemente presi d’assalto da frotte di turisti che amano non solamente il bel mare che li bagna, più volte insignito della bandiera blu, ma tutta la zona ad essi limitrofa che parla di svago e divertimento a 360 gradi.

playa del duque costa adeje tenerife

Playa del Duque

Playa del Duque è una delle spiagge più belle dell’isola il cui colore grigiastro della sabbia, bagnata dal turchese dell’oceano, viene rallegrato dal verde delle palme che la attorniano.

La bandiera blu che vi sventola fiera assicura acque pulite e servizi eccellenti, che permettono anche all’ospite più esigente di vedere soddisfatti i propri bisogni.

Lunga mezzo chilometro e larga 40 metri, è fiancheggiata da un lungomare che la collega a tante altre spiagge della zona.

Non possiamo definirla totalmente naturale in quanto l’esigenza di ampliarla delle numerose strutture ricettive nelle vicinanze ha fatto sì che alla striscia di arenile originale venisse aggiunta dell’altra sabbia proveniente dal deserto.

Attorniata da negozi esclusivi e alberghi di lusso diventa, oltre che il luogo perfetto dove prendere il sole e ammirare i tramonti, anche un richiamo di non poco conto per gli amanti dello shopping che nei suoi dintorni sapranno davvero come sbizzarrirsi.

playa fanabe tenerife

Playa de Fanabe

La fine sabbia nera di origine vulcanica di Playa de Fanabe è in parte invasa da lettini e ombrelloni, in parte libera.

Si estende per quasi un chilometro ed è ben servita da autobus e taxi che portano avanti e indietro i turisti appiedati.

L’oceano che ad essa si affaccia diventa il teatro del divertimento degli amanti degli sport acquatici, che qui vengono incentivati dai vari sconti offerti per affittare le attrezzature necessarie per praticarli.

Uno tra quelli più gettonati è il parafly, molto apprezzato da chi ama potersi librare sull’acqua e godere del panorama dall’alto.

Come nel caso di Playa del Duque, anche nei dintorni di questa spiaggia non mancano boutiques, ristoranti rinomati, caffè e bar che la rendono perfetta per chi, anche tra la sabbia, non vuole rinunciare a nessuna delle comodità che può offrire un centro abitato.

playa puerto colon tenerife

Playa de Puerto Colon

Chiunque decida di passare le sue vacanze a Costa Adeje non rinuncia mai a fare un salto al porto turistico di Puerto Colon; qui, grazie a barche col fondo trasparente, è possibile effettuare interessanti escursioni in mare che permettono di sondare i fondali o di spingersi a largo per ammirare delfini e balene.

La sua spiaggia, chiamata Playa de Puerto Colon o Playa de la Pinta, è il luogo perfetto dove sostare in attesa del proprio turno per andare alla ricerca dei simpatici cetacei.

La sabbia dorata che la costituisce è perfetta per le famiglie con bambini, che potranno usufruire di acque calme e anche godere di uno spazio attrezzato con giochi gonfiabili galleggianti dedicato ai più piccoli.

La presenza dei numerosi locali e negozi che attorniano il porto rendono il luogo molto piacevole anche per effettuare una semplice passeggiata.

Playa del Bobo

Rispetto a quelle finora viste, Playa del Bobo è molto più tranquilla e meno affollata; è consigliata se si è in vacanza con i propri bambini in quanto le sue acque non sono molto trafficate.

La sua forma a mezzaluna e le scogliere artificiali che proteggono la sua baia fanno sì che l’oceano qui sia sempre piacevolmente calmo, dando più l’idea di trovarsi all’interno di una grande piscina piuttosto che in mare aperto.

È gradevole stendere un telo sulla sua sabbia grigia e farsi coccolare dai raggi del sole, lontani dalla calca tipica delle altre spiagge della costa. Vi sono comunque anche lettini in affitto dei quali si può approfittare al bisogno, e un piccolo chiosco dove usufruire di bevande e stuzzichini vari.

Playa Blanca

Piccolo gioiello della costa, questa spiaggia di appena 80 m prende il nome dal candore della sua sabbia. È protetta dall’invasione turistica da rocce e sentieri poco battuti.

Proprio questo suo essere difficilmente raggiungibile la rende perfetta per gli amanti del nudo integrale e per gli hippies che in tempi relativamente recenti avevano eletto a dimora delle tende/baracche erette nel posto.

Non vi sono servizi di ristorazione né tantomeno sdraio o ombrelloni a noleggio. È completamente selvaggia e proprio per questa mantiene intatto il fascino dell’incontaminato che molte delle altre spiagge dell’isola hanno perso.

APPROFONDIMENTO: LE MIGLIORI SPIAGGE NUDISTE DI TENERIFE


Parchi acquatici di Costa Adeje

Una delle altre attrattive della bella Tenerife sono i suoi parchi acquatici che riescono a movimentare le giornate dei turisti più pretenziosi.

A Costa Adeje ve ne sono alcuni dei più affascinanti e divertenti dell’isola, anzi, posso affermare che il suo territorio ospita quello che è definito il più grande parco acquatico dell’Europa intera.

Sto parlando del Siam Park che, insieme all’Aqualand, convoglia una grande massa di visitatori interessati ai divertimenti e agli spettacoli che tali strutture propongono.

siam park tenerife canarie

Siam Park

  • Av. Siam, s/n, 38660 Costa Adeje

185.000 m2 sono, dal 2008, a disposizione dell’enorme parco acquatico dedicato all’antico regno del Siam, che riesce a trasportare con la sua atmosfera orientaleggiante i visitatori in un altro universo.

È aperto tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00 in piena estate, mentre chiude alle 17.00 in inverno.

Riesce a soddisfare le aspettative di chiunque decida di dedicargli il suo tempo, sia che intenda rilassarsi, sia che voglia provare brividi adrenalinici.

Anche coloro che non rinunciano alla buona tavola potranno dirsi soddisfatti se si attardano al suo interno visto che ci sono ben 3 ristoranti e 2 bar per soddisfare gli stomaci più voraci.

Tra le tante attrattive offerte da questo immenso parco divertimenti, spiccano il Tower of Power, scivolo di circa 30 metri a pendenza quasi verticale, che termina con un tunnel in vetro immerso in una piscina di squali, e il Lost City, una sorta di città acquatica dedicata ai più piccoli che si divertiranno a attraversare le sue cascate e a gettarsi nei suoi scivoli.

Per chi invece ha bisogno di ritagliarsi un attimo di relax è assolutamente consigliato il Mai Thai River, un fiume nel cuore del parco che è possibile attraversare su un gommone: splendidi paesaggi, piccole cascate e perfino una galleria che si addentra in un enorme acquario si apriranno a occhi stupefatti e felici di aver potuto vivere una tale esperienza.

Aqualand Costa Adeje Tenerife Canarie

Aqualand

  • Av. Austria, 15, 38660 Costa Adeje

Pur non eguagliando il Siam Park in termini di estensione e di quantità di attrazioni, anche l’Aqualand è una meta molto ambita da chi si reca a Costa Adeje.

Qui il vero spettacolo lo offrono i delfini che rappresentano il vero richiamo per adulti e piccini.

Per i bambini sarà entusiasmante addentrarsi nel mondo di queste splendide creature e interagire con loro sapendo anche che, dopo l’emozione del Dolphin Planet, li aspetta un bel tuffo in piscina per proseguire la giornata; mamma e papà intanto possono rilassarsi su uno dei tanti lettini messi a disposizione o decidere di dedicarsi ai giochi un po’ più adrenalinici che la struttura offre.


Cosa vedere oltre i parchi divertimento

Nonostante l’uomo si sia appropriato di tanto del territorio di Costa Adeje modificandone il suo aspetto originario, in zona ci sono fortunatamente ancora tanti spazi dove la natura viene lasciata libera di esprimersi al meglio.

Per poterla ammirare in tutto il suo splendore l’ingegno umano ha ricavato sentieri e ideato altri escamotage che gli permettono di godere del paesaggio senza interferire con la vita delle creature che vi abitano.

Escursione al Barranco del Infierno

  • C. de los Molinos, 46, 38670 Costa Adeje

Per gli amanti delle scarpe da trekking il canyon Barranco del Infierno rappresenta sicuramente un’attrattiva di non poco conto.

Si tratta di un’area protetta, classificata come Riserva Naturale Speciale in quanto ha un’importanza rilevante dal punto di vista geologico, archeologico, faunistico e floristico.

Per poterla visionare e avventurarsi nei suoi 6,5 Km di percorso è necessario munirsi di biglietto previa prenotazione tramite il sito web del Barranco del Infierno.

L’escursione è favorita da sentieri tracciati, accompagnati da cartelli che forniscono indicazioni varie sul cammino, sui pericoli e sul tipo di flora e fauna che popola la zona.

L’immensità delle pareti rocciose a strapiombo, il verde della vegetazione che si infiltra tra scorci di oceano e il piccolo fiume con la cascata di 200 m che dà voce al silenzio del posto, sapranno conquistare gli ospiti di questo lembo di terra dove la natura ritrova il suo respiro.

Osservare le balene da Puerto Colon

Un altro spettacolo che solo la grandezza del creato può mettere in atto è quello regalato da balene, capodogli e delfini che nuotano liberamente nel loro habitat naturale.

Da Puerto Colon si possono prenotare delle escursioni marine che permettono di ammirare da lontano questi meravigliosi cetacei, senza disturbarli nei pressi di Los Gigantes.

Le escursioni durano dalle due alle tre ore e, a volte, lasciano pure il tempo per immergersi alla scoperta dei fondali.

E mentre si nuota tra il blu dell’oceano si potrebbe anche avere la fortuna di essere affiancati dalle bellissime tartarughe marine che popolano queste acque: non si può che rimanere affascinati e essere grati alla natura quando decide di fare un così bel regalo.

Parapendio biposto con Tenerfly

Un’esperienza sicuramente emozionante per chi se la sente di effettuarla è quella di sorvolare i cieli di Costa Adeje, accompagnati da un esperto istruttore, su un parapendio biposto.

Il volo avviene in tutta sicurezza e permette di godere di una vista mozzafiato di parti della costa che, in altro modo, non avreste mai potuto ammirare.

Possono praticarlo tutti, anche le persone che, pur avendo sempre sognato di volare, non hanno mai visto da vicino un parapendio.


Shopping a Costa Adeje

Per gli amanti dello shopping, Costa Adeje è un vero e proprio paradiso per di più anche conveniente dal punto di vista economico visto che le Isole Canarie sono dichiarate Zona Franca.

Mercatini, negozi che espongono tutto ciò che il denaro può comprare, centri commerciali di ogni genere invadono il suo territorio, rendendolo appetibile per coloro che vivono tra le vetrine.

Shopping al Plaza del Duque

  • C. Londres, s/n, 38660 Costa Adeje

Tra i centri commerciali di Costa Adeje senza dubbio spicca Plaza del Duque con la sua elegante forma ovaleggiante.

Al suo interno si può trovare veramente di tutto, dai profumi ai gioielli, dagli alimentari all’arredamento. Ma quello che più attira di questa struttura che si sviluppa su tre livelli non è tanto la vasta offerta di prodotti a disposizione quanto l’atmosfera che si respira al suo interno.

Il suo ambiente esclusivo accoglie griffe prestigiose che faranno la gioia degli amanti del lusso. Dopo il loro shopping mirato potranno sempre soffermarsi a gustare un drink o a gustare le specialità di uno dei tanti bar o ristoranti del posto, per soddisfare oltre gli occhi anche il palato.

Centro Commerciale El Mirador

  • s/n playa del duque, Av. de Bruselas, 38670 Adeje

Più che un centro commerciale, El Mirador ricorda uno dei tipici piccoli paesini delle Canarie.

Si trova a due passi da Playa del Duque ed è particolarmente apprezzato per la sensazione di benessere che regala a chi decide di passare qualche ora tra le sue “viuzze”.

Negozi di moda, centri estetici, pinacoteche, e tanti, tantissimi ristoranti hanno trovato la loro sistemazione perfetta all’interno delle caratteristiche casette rurali che non ci si stanca mai di osservare.

Il rumore e il colore del mare fanno da sfondo alle specialità gastronomiche che si possono gustare in loco, magari al calar del sole mentre musiche di sottofondo allietano l’atmosfera.


Vita notturna a Costa Adeje

La frizzantezza della vita notturna di questo tratto di costa della bella Tenerife è spesso uno dei motivi che spingono, soprattutto i più giovani, a recarsi sul posto.

Il numero di discoteche, bar, pub, casinò e club notturni che affollano la zona è veramente importante: riempiono la notte di euforia e spensieratezza caratterizzando l’atmosfera del posto.

Molti di questi si trovano in riva al mare e ingaggiano dj di fama internazionale dando vita a eventi esclusivi che terminano alle prime luci del mattino.


Ammirate il tramonto al Kaluna Beach Club

  • CC Centro Costa Local, 79, 38670 Costa Adeje

Tra i locali più apprezzati della costa risalta il Kaluna Beach Club uno dei più lussuosi della zona.

È situato sul lato opposto della spiaggia di Puerto Colon e offre ai propri clienti un’immensa piscina che si affaccia sul mare, dove vengono organizzati degli splendidi pool party accompagnati da musica dal vivo.

Stuzzichini e drink completano il tutto, magari gustati all’interno di una delle jacuzzi da esterno messe a disposizione, mentre il sole tramonta all’orizzonte.


Meteo Costa Adeje

Il clima mediterraneo di cui questa parte di Spagna gode rende le sue estati caldi e i suoi inverni piacevoli.

La temperatura si aggira intorno ai 20 gradi anche durante la stagione fredda che poi è anche quella in cui sono previste più precipitazioni.

Questo fa sì che il turismo non subisca mai un arresto; sia le persone che amano sentire l’abbraccio delle acque dell’oceano, sia quelle che in Costa Adeje vedono un’occasione per divertirsi al di là del bel mare che la bagna, non rinunciano alle loro vacanze in questo tratto di costa, qualunque sia il periodo dell’anno.


Dove dormire a Costa Adeje

Per chi intende passare qualche giorno in questo angolo luogo, non si pone il problema del trovare un alloggio dove dormire a Tenerife, quanto piuttosto di quale scegliere. È talmente variegata e ampia la scelta di hotel, residence, appartamenti, ville da riuscire a soddisfare tutti i gusti e le tasche.

Dreams Jardin Tropical Resort Spa

Jardin Tropical

  • C. Gran Bretaña, s/n, 38660 Costa Adeje

Più che un hotel questo è un vero e proprio angolo di paradiso con i suoi 12000 m2 di giardini fantastici che attorniano una struttura dalle mille e una notte affacciata sull’oceano.

Piscine, Spa, centri benessere, ristoranti, snack bar e una grande varietà di ampie camere e suites eleganti regalano, a chiunque decida di soggiornarvi, una vacanza davvero indimenticabile.

Boutique Hotel H10 White Suites Adults Only

Hotel H10

  • Playa La Enramada, 38679 La Caleta

Per chi ama la cucina orientale questo hotel rappresenta la ciliegina sulla torta che potrà dissipare ogni dubbio sulla scelta della struttura da prenotare a costa Adeje.

Con le sue 6 piscine, le vasche idromassaggio all’aperto, il parco acquatico per i bambini e un esclusivo centro benessere, accoglie ogni giorno una vasta fetta della clientela degli hotel di Costa Adeje, che usufruisce della sua atmosfera ricercata anche per organizzare riunioni o eventi.

GF GRAN COSTA ADEJE

GF Gran Costa Adeje

  • Av. de Bruselas, 16, 38660 Costa Adeje

Cinque stelle per questo hotel a 500 m dalla spiaggia del Duque, circondato da bellissimi giardini tropicali.

Dispone di piscine, solarium, centro benessere, campi da tennis e minigolf. E ancora ristoranti, bar e spettacoli dal vivo.

Ma quello che lo distingue dalle altre strutture della zona è la presenza nel suo perimetro di 2 aree interamente riservate ai nudisti, che potranno sentirsi liberi di godere del bel sole di Tenerife a 360 gradi.

Gran Tacande Wellness Relax Costa Adeje

Gran Tacande Wellness

  • C/Alcalde Walter Paetzmann, s/n, 38670 Adeje

Eleganza è la parola d’ordine di questa struttura situata sulla Playa del Duque, che con i suoi colori e i panorami che offre diventa uno dei più ricercati dell’intera zona.

Rappresenta un’esperienza sensoriale indimenticabile grazie al profumo del mare che accarezza l’olfatto, ai panorami che rilassano la vista e al centro benessere che ristora con le sue numerose offerte anche i fisici più provati.

Bahia Principe Sunlight Costa Adeje

Bahia Principe Sunlight Costa Adeje

  • Urbanización Playa Paraiso, 18, 38670 Adeje

Anche in questo caso abbiamo a che fare con una struttura raffinata e in grado di offrire tutto ciò di cui il turista necessita.

A due passi dal mare, presenta l’architettura tipica dei paesini tipici delle Canarie; è piacevole passeggiare nei suoi giardini dove svettano alte palme, o deliziarsi della vista dell’oceano mentre si è immersi in piscina.

Ottimo anche il cibo servito nei vari ristoranti della struttura, sempre molto attenta alle scelte alimentari dei suoi ospiti.


Dove si trova Costa Adeje


Pensieri finali su Costa Adeje

Se state cercando un posto dove prendere il sole e godervi delle belle spiagge, Costa Adeje è il posto perfetto. Qui potrete anche praticare numerosi sport acquatici o fare una pausa dalla spiaggia e dedicarvi allo shopping. In città ci sono molti ottimi ristoranti e bar, quindi non vi annoierete mai. Vi abbiamo già convinto? Se non lo siete, date un’occhiata alla nostra lista di cose da vedere e da fare in questa bella città costiera. Vi assicuriamo che non ve ne pentirete!

error: Content is protected !!