Cosa vedere a la Recova, il mercato di Santa Cruz de Tenerife

Vi sono delle persone che nel viaggiare vedono insita la possibilità non solo di godere di splendidi panorami o di appropriarsi di attimi di puro divertimento, ma soprattutto quella di conoscere usi e costumi del posto visitato.

Immergersi in altre atmosfere, in altri modi di vivere, le porta a introdursi in ambienti dove si tocca con mano la quotidianità e il modo di pensare di chi vi abita.

La Recova è uno di questi. Sto parlando del principale mercato di Santa Cruz de Tenerife, capitale della splendida isola spagnola di Tenerife dove i chicharreros fanno la spesa, si incontrano per scambiare due chiacchiere con gli amici o anche per concludere contratti di lavoro.



Storia della Recova

Conosciuto dai più con il nome de la Recova, il Mercado de Nuestra Señora de Africa nasce nel XVIII secolo con la denominazione di Mercato Nuovo. Oggi è situato nei pressi dell’Iglesia de Nuestra Señora de la Concepción, ma agli esordi si trovava in Plaza de España.

Nel corso del tempo ha alternato periodi di splendore ad altri di decadenza, che hanno coinciso con l’apertura dei grandi supermercati e quindi della distribuzione di alimenti pronti a discapito di quelli freschi.

I proprietari dei banchi de la Recova allora, per poter riprendere la situazione in mano, decisero di costituire una cooperativa che avesse come scopo quello di incentivare le vendite fornendo prodotti di qualità a prezzi ragionevoli.

Nel 1995 il Comune di Santa Cruz cede ad essi la gestione del mercato; da allora la sua importanza è notevolmente cresciuta tanto da meritarsi, nel 2018, la medaglia d’oro per la sua brillante carriera da parte del Governo delle Isole Canarie.


Cosa comprare in questo mercato

Il Mercado de Nuestra Señora de Africa è aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 14:00, anche la domenica quando, però, le attività hanno inizio alle 7:00.

In principio tra le sue bancarelle si vendevano solo verdure; oggi sono davvero tanti i prodotti che le colorano, dalla frutta alla carne, dal pesce ai fiori, dai dolci ai souvenir.

Chicharreros e turisti vagano tra esse attratti dai profumi del posto. Tanti i cibi tradizionali che si può sperare di assaggiare se ci si reca in loco, come le gustose papas arrugadas, patate di dimensioni ridotte che si coltivano solo sulle Canarie: diversi gli stand che le propongono, così come altri piatti locali da asporto che potrete comodamente gustare una volta arrivati a casa o in albergo.

APPROFONDIMENTO: COSA COMPRARE A TENERIFE


Come arrivare al mercato

Il mercato è raggiungibile in autobus, taxi o auto, da diversi punti della città. La fermata dell’autobus più vicina è quella di Plaza de España mentre la stazione dei taxi più prossima è quella nei pressi dell’Hotel Colon.

Per chi ha tempo e voglia, però, il modo migliore per arrivarci è camminare: una bella passeggiata, tra l’altro, permetterà anche di scoprire le tante altre interessanti attrazioni di Santa Cruz de Tenerife.


Conclusioni

La Recova è una delle destinazioni turistiche più popolari di Santa Cruz de Tenerife. La sua posizione al centro della città la rende facilmente accessibile, la sua offerta gastronomica, e non solo, perfetta per soddisfare le esigenze di molti.

La sua storia e la vita che si respira al suo interno, inoltre, la rendono appetibile per tutti coloro che viaggiano per scoprire il modo di vivere di un popolo, che qui si manifesta con tutte le sue peculiarità.

error: Content is protected !!