State pensando di trasferirvi a Tenerife? Se sì, ci sono alcune cose che dovete sistemare prima di fare il grande passo.
Prima di tutto, dovrete mettere in ordine i vostri documenti.
Avrete bisogno di un passaporto e/o di un visto validi, oltre a tutti gli altri documenti richiesti, come il permesso di lavoro o il permesso di soggiorno.
Prima di partire dovrete anche assicurarvi di aver stipulato l’assicurazione sanitaria, poiché l’assistenza sanitaria a Tenerife può essere costosa.
Infine, dovrete aprire un conto corrente locale per poter accedere al vostro denaro mentre vivete sull’isola. Una volta sistemati tutti gli aspetti pratici, sarete pronti per iniziare a godervi tutto ciò che questa splendida isola ha da offrire!
Certificato di empadronamiento
L’empadronamiento è il documento corrispettivo della nostra “residenza”, un documento che viene rilasciato dal comune in cui si decide di vivere. Se avete intenzione di trasferirvi a Tenerife, questa è una delle prime operazioni da fare.
Come si fa ad ottenere il certificato di empadronamiento?
Per prima cosa dovete trovare e affittare un appartamento per poter vivere sull’isola.
- Se comprate casa a Tenerife prima di arrivare sull’isola (molto complicato), presentatevi in comune (Ayuntamiento) con l’atto di acquisto della proprietà (documento originale + fotocopia) e con la carta d’identità.
- Se stipulate un contratto di affitto per un appartamento, dovrete presentarvi presso la sede del comune (Ayuntamiento) con la vostra carta d’identità e la copia più l’originale del contratto d’affitto. Nel giro di pochi minuti vi verrà rilasciato l’empadronamiento.
- Se invece siete ospiti da amici o parenti, potete presentarvi in comune con il proprietario dell’appartamento e la vostra carta d’identità, oppure potrete ritirare un foglio da far compilare al proprietario della casa e riconsegnarlo in comune insieme alla copia del documento d’identità del proprietario.
A cosa serve l’Empadronamiento?
1. Per fare richiesta di un medico di famiglia.
2. Per ottenere il NIE (permesso di soggiorno).
3. Per avere sconti del 50% su tutti i viaggi tra le isole e tra isole e la Spagna.
4. Per avere sconti dal 25% al 50% nei parchi divertimento dell’isola o sulla funivia che porta al Parco Nazionale del Teide.
NIE: il permesso di soggiorno
Il NIE è un documento obbligatorio richiesto per vivere in Spagna, per chi ha deciso di risiedere più di 3 mesi in territorio spagnolo.
N.I.E. è l’acronimo di Número de Identidad de Extranjero, è il numero d’identificazione dei cittadini stranieri, formato da 7 numeri e due lettere (una iniziale e una finale), per es. A1234567A.
Come si fa ad ottenere il NIE?
Per ottenere il NIE provvisorio con validità 90 giorni (NIE BIANCO), basta recarsi semplicemente presso una sede della Guardia Civil con passaporto o carta d’identità e certificato di Empadronamiento.
Per ottenere il rinnovo del NIE (NIE VERDE) è sufficiente presentare un estratto conto bancario con un saldo non inferiore ai 5000 euro o aprire una ditta.
A cosa serve il NIE?
Questo documento è indispensabile per tutte le operazioni fondamentali per risiedere a Tenerife come: ottenere un contratto di lavoro, comprare un abbonamento ai mezzi pubblici, aprire un conto in banca, per la denuncia dei redditi, per un contratto telefonico, per pagare le multe ecc.
Consigli finali su come fare i documenti a Tenerife
Se state cercando di trasferirvi a Tenerife, assicuratevi di avere tutti i documenti necessari in ordine. Il Certificato di Empadronamiento è necessario per la residenza e senza un NIE (permesso di soggiorno) non potrete fare molto oltre a cercare un appartamento. Speriamo che questo articolo vi sia stato utile e… buona fortuna per il vostro trasferimento nelle Canarie!