Oggi più che mai, riconnettersi con la natura rappresenta un vero e proprio carattere prioritario per moltissime persone. Con i ritmi quotidiani della routine diventati sempre più stringenti, infatti, gli appassionati di viaggi ed escursioni ritrovano nel trekking e nella pratica di altre tipologie di sport all’aperto un vero e proprio toccasana per poter ricaricare le batterie. In questo frangente, soprattutto in alta stagione, una delle discipline che stanno raccogliendo sempre più consensi è proprio il kitesurf, praticato in diverse location da sogno dove poter godere, tra le altre cose, di acque cristalline e spiagge praticamente incontaminate.
La Spagna è notoriamente una delle mete turistiche più apprezzate d’Europa dagli appassionati di kitesurf e le Isole Canarie appartengono alle destinazioni che meglio si prestano alla pratica di questo sport. Un clima favorevole e la presenza di spiagge immense, nonché una quantità di strutture e servizi distribuiti nelle varie isole dell’arcipelago – vedi questi corsi di KiteSurf a Fuerteventura – rendono le Canarie un vero e proprio must non solo per chi ha già confidenza con questa attività sportiva ma anche per chi desidera approcciarvisi in un contesto rilassante come una vacanza.
Insomma, il kitesurf è uno sport diffusissimo in tutto il mondo e, le Canarie, si affermano come una delle location più apprezzate per poterlo praticare a tutti i livelli, complice la presenza di diverse tipologie di venti presenti ad intensità altrettanto differenti. Nel kitesurf, del resto, questa è una componente fondamentale, permettendo di poter raggiungere velocità anche particolarmente elevate. Inoltre, come detto, le destinazioni spagnole risultano particolarmente gettonate per la bellezza dei paesaggi e per le proposte turistiche collaterali che offrono a chi le visita. Le Canarie sono, quindi, un vero e proprio paradiso per gli appassionati di questa disciplina. Scopriremo, nelle prossime righe, alcuni cenni utili riguardanti le location più rinomate dove poter praticare al meglio questa disciplina sportiva.
Dove fare kitesurf alle Canarie? Queste le migliori spiagge per gli amanti di questo sport
Come già precedentemente accennato, le Canarie risultano essere una location di grandissimo spicco per gli appassionati di kitesurf. Queste isole presentano diverse spiagge dove poter praticare questo sport nel migliore dei modi. È importante, però, prima di programmare la propria vacanza, comprendere quale sia il proprio livello, in modo da trascorrere il proprio soggiorno nella location più adatta.
Ai principianti, per esempio, è altamente sconsigliata Corralejo, siccome le correnti si rivelano particolarmente forti, non rendendo l’esperienza agevole per chi muove i primi passi in questo sport. I novizi del kitesurf potrebbero, dunque, propendere per la zona di Costa Calma e, in particolare, la spiaggia di Sotavento, dove il mare è più gestibile. Inoltre, la zona è dotata di diversi servizi dedicati a chi pratica questo sport, dai centri di noleggio e vendita attrezzatura a tutte le utilities necessarie per godere al meglio del proprio soggiorno.
La spiaggia di Famara – una delle mete più rinomate per il turismo alle Canarie – sorge a nord-ovest di Lanzarote e offre moltissimi vantaggi ai surfer. Innanzitutto, le magnifiche condizioni del vento permettono di praticare lo sport in maniera praticamente costante. Inoltre, le caratteristiche della spiaggia come il modo in cui le onde frangono contro di essa assicurano a chiunque, a prescindere dal livello, di vivere una esperienza meravigliosa. La spiaggia di Famara è, inoltre, facilmente raggiungibile, essendo situata proprio al di sotto delle celebri scogliere. Nei pressi della Caleta di Famara, poi, si trova un villaggio di pescatori dove i surfer possono trovare servizi a loro dedicati, tra cui anche negozi di riparazione, vendita e noleggio di attrezzatura, consentendo di non doversi distogliere mai dalla propria passione.