Nell’incantevole isola di Tenerife, una delle sette Isole Canarie, si trova una particolare spiaggia conosciuta da tutti come Playa Jardín. Questo arenile, situato nella pittoresca città di Puerto de la Cruz, è una meta imperdibile per chiunque visiti l’isola.
Playa Jardín, il cui nome significa “spiaggia giardino”, prende il suo nome dalle lussureggianti piante e alberi che si estendono lungo la sua riva. Progettati dal famoso architetto canario César Manrique, questi giardini sono un trionfo di flora esotica e autoctona, arricchita da spettacolari fontane e cascate.
La spiaggia stessa è un meraviglioso mix di sabbia nera vulcanica e ciottoli di mare levigati, un tipico esempio della bellezza selvaggia e naturale tipica delle spiagge di Tenerife. Le acque dell’Atlantico che lambiscono la riva sono di un blu profondo e invitante, pur mantenendo un’aria di mistero che invita ad esplorare.
Per gli appassionati di fotografia, la spiaggia offre scorci mozzafiato e angoli pittoreschi che fanno da sfondo ideale per scatti indimenticabili. Le sfumature del cielo al tramonto, contrastanti con il nero della sabbia vulcanica, creano una tavolozza di colori affascinante.
Questa spiaggia non è solo una destinazione per i bagnanti, ma offre anche una varietà di attività per tutti i gusti. Gli amanti del surf apprezzeranno le onde che si infrangono contro la riva, mentre chi preferisce attività meno adrenaliniche potrà godere di una passeggiata tranquilla lungo il lungomare, ammirando la vista mozzafiato dell’Oceano Atlantico.
Nei pressi della spiaggia si trovano numerosi ristoranti e bar che offrono una selezione di cibo locale e internazionale. Non perdete l’occasione di provare le papas arrugadas, le tipiche patate canarie servite con mojo, una salsa piccante, o un bicchiere di vino locale per completare l’esperienza culinaria.
Per chi è interessato alla cultura locale, Playa Jardín offre anche un’opportunità unica di immergersi nella storia e nelle tradizioni canarie. A poca distanza dalla spiaggia, si trova il Castillo de San Felipe, un affascinante forte costiero del XVII secolo. Questo castello, ora trasformato in un centro culturale, ospita regolarmente esposizioni d’arte e spettacoli di musica dal vivo.
Ma forse il vero gioiello di Playa Jardín è il poco distante (appena 1 Km a piedi) Loro Parque, uno dei migliori parchi divertimento di Tenerife, che ospita una vasta gamma di specie animali, compresi i famosi pappagalli per i quali il parco è stato originariamente creato. Questo parco, che si impegna attivamente nella conservazione delle specie in via di estinzione, offre un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.
Come arrivare a Playa Jardín
Per raggiungere Playa Jardín da qualsiasi parte dell’isola di Tenerife, è necessario dirigere verso Puerto de la Cruz, una delle principali città dell’isola.
Se ti trovi nel sud dell’isola, come ad esempio Playa de las Américas o Costa Adeje, dovrai prendere l’autostrada TF-1 in direzione nord. Continua su TF-1 fino a quando non devi prendere l’uscita 6 per Mesas del Mar/Tacoronte. Da lì, segue le indicazioni per la TF-5, l’autostrada che ti porterà a Puerto de la Cruz.
Se ti trovi nel nord dell’isola, ad esempio a Santa Cruz de Tenerife, dovresti prendere l’autostrada TF-5 in direzione ovest. Segui questa strada fino a raggiungere l’uscita 32 per Puerto de la Cruz/El Rincón/La Orotava.
Una volta a Puerto de la Cruz, segui le indicazioni per Playa Jardín, che si trova a ovest del centro città. Puoi raggiungerla facilmente in auto, ma c’è anche un ampio parcheggio se preferisci camminare. Ricorda che Playa Jardín è una popolare destinazione turistica, quindi potrebbe essere affollata durante l’alta stagione.
Conclusione
In conclusione, Playa Jardín è molto più di una semplice spiaggia. È un luogo dove la bellezza della natura si combina con la ricchezza della cultura locale, creando un’esperienza unica e indimenticabile. Che siate amanti del sole, appassionati di storia, gastronomi del cibo o amanti degli animali, troverete sicuramente qualcosa che vi piacerà.