Tacoronte: cosa visitare per vivere un’esperienza unica

Tacoronte, un piccolo paesino non molto distante da Santa Cruz de Tenerife, è un centro di produzione vinicola molto importante per l’economia delle Canarie.

A qualsiasi ora del giorno o della sera, è sempre piacevole percorrere le vie del suo centro storico, dove sarete sorpresi dalle tante attrazioni architettoniche come la chiesa di Santa Catalina (decorata con argento proveniente dal „nuovo mondo“) o come Il Calvario.

Per chi invece ama le belle spiagge, a Tacoronte sono presenti due delle più particolari spiagge di Tenerife: El Pris e Mesa del Mar.

La città si trova a nord dell‘isola, non molto distante da El Sauzal e La Laguna.



Centro storico di Tacoronte

Per visitare il centro storico di Tacoronte, uno dei modi migliori è quello di partire dal Santuario del Cristo o ex convento di San Agustín.

Da qui, la vostra visita prosegue fino al famoso Parque Jardines de Hamilton per terminare a Calle Calvario, dove potrete visitare l‘antiguo Calvario e la Alhóndiga, il vecchio granaio comunale che oggi ospita diverse rappresentazioni culturali sempre legate al mondo dell‘agricoltura.

Da Calle El Calvario, proseguendo nella direzione che porta a El Sauzal, arriverete alla chiesa di Santa Catalina, una struttura religiosa considerata tra le più importanti chiese delle Canarie.


Parchi e boschi di Tacoronte

La città offre diverse zone verdi, parchi e boschi dove rilassarsi e godersi la natura incontaminata di Tenerife. Spiccano su tutti, un parco cittadino ed un bosco che non potete perdervi.

Jardines de Hamilton

  • C. de José Izquierdo, 6, 38350 Tacoronte

Questo giardino è unico nel suo genere in tutta Tenerife. Con la sua grande estensione di flora canaria, passeggerete tra alberi di alloro e di Fayal-Brezal fino a visitare una mostra dedicata alla coltivazione della vite e alla produzione del vino. Il parco è stato inaugurato nel 2003 e si trova ai margini di un barranco, un burrone che si forma lungo le pendici di un cono vulcanico.

Bosque de Agua García

  • C. Candelaria-Monte, 29, 38355 Tacoronte

Questo bosco, dichiarato „Paisaje Protegido“ nel 1994, è un vero e proprio spettacolo. Al suo interno potrete percorrere il Sendero de Los Guardianes Centenarios, sentiero attraverso il quale visiterete la Cuevas del Vidrio, la caverna dalla quale i conquistatori spagnoli estraevano la sabbia bianca per produrre articoli in vetro.


Chiesa di Santa Catalina

  • C. de Teobaldo Power, 2, 38350 Tacoronte

Questa bella chiesa imbiancata in stile coloniale, nel XVI secolo fu costruita come un eremo, e solo col passare die secoli è diventata la struttura religiosa che tutti conoscono. Questa chiesa è considerata una delle chiese più importanti di tutte le Canarie.


Santuario del Santísimo Cristo de Tacoronte

  • C. de San Agustin, 8A, 38350 Tacoronte

In questo santuario dalla facciata in pietra vulcanica nera, è venerata la statua del Cristo di Tacoronte. Sul portale centrale della chiesa, si nota il blasone della nobile famiglia portoghese die Pereira de Castro, alla quale era stato concesso il patronato della chiesa.


Spiagge di Tacoronte

Le spiagge di questo litorale sono molto belle e, per chi non ama i luoghi affollati, sono l’ideale. Le migliori spiagge di Tacoronte sono:

  • Mesa del mar: ampia e tranquilla spiaggia di sabbia scura.
  • El Prís: la spiaggia si trova in un quartiere di pescatori e rappresenta uno dei posti ideali per praticare le immersioni e lo sci nautico a Tenerife.

Come arrivare a Tacoronte

Raggiungere Tacoronte da Santa Cruz de Tenerife è abbastanza semplice. Se volete raggiungere il paese con i mezzi pubblici, basta prendere le linee bus N° 101 o N°102 del servizio dei trasporti pubblici della Titsa. In caso invece vogliate raggiungere Tacoronte con un’auto a noleggio, basta prendere la TF-5 e, in appena 21 chilometri, si arriva a destinazione.


Considerazioni finali su Tacoronte

Se siete alla ricerca di qualcosa di interessante da visitare a Tacoronte, il centro storico merita sicuramente una visita. Con le sue strade affascinanti e gli edifici antichi, è un luogo ideale per perdersi per un po’ nella storia di Tenerife.

Un altro luogo da non perdere sono i Jardines de Hamilton. Questi giardini ospitano bellissimi fiori e piante, oltre a splendide cascate.

Se siete alla ricerca di spiagge, vale la pena di visitare El Pris e Mesa del Mar. Offrono acque cristalline e numerosi posti per prendere il sole.

Avete già avuto modo di visitare uno di questi luoghi straordinari?

error: Content is protected !!